Home » Articoli » Album Review » Bryan and the Aardvarks: Sounds from the Deep Field

1

Bryan and the Aardvarks: Sounds from the Deep Field

By

View read count
Bryan and the Aardvarks: Sounds from the Deep Field
Gustiamola un poco alla volta questa cosmogonia musicale che si apre fisicamente come un origami-custodia virtuale, il "Biopholio" ossia un'elegante contenitore/libretto di copertina che all'interno non contiene un CD, ma un codice per il download della musica, in perfetta consonanza con lo spirito ambientalista che anima l'etichetta discografica fondata dal pianista cubano Fabian Almazan, come il nome stesso, Biophilia Records, sottolinea. La musica inizia ipnotizzando e si conclude stordendoci in un mare di suoni nel quale è dolcissimo naufragare.

Parliamo di Bryan and the Aardvarks, creatura la cui paternità si deve a Bryan Copeland, musicista dal multiforme retroterra (dal jazz al country, quel country che a lungo ha respirato nel nativo Texas per poi espandere fino a lontane galassie l'orizzonte stilistico nell'orbita newyorkese), qui affiancato col suo contrabbasso anche da voci, chitarre, pianoforte, strumenti a fiato elettronici e vibrafono.

Copeland scrive qui per un quartetto di musicisti che lui stesso racconta di ammirare per il loro focus sempre fisso sulla bellezza della musica e sul nessun ego coinvolto: «Questi ragazzi sono tecnicamente dei maestri, ma sono anche capaci di mettere tutto da parte per sviluppare questo sound di gruppo». E in effetti le parole di stima che Copeland non risparmia ai suoi musicisti sono più che meritate perché le dieci composizioni che si ascoltano in questo album coincidono con un viaggio sorprendente nello spazio di un jazz onnivoro, capace di incorporare tanto, se non tutto.

Dalle trasognanti prime tracce, l'album del gruppo guidato dal giovane contrabbassista texano che ha suonato con David Binney, Jon Brion, Radney Foster, Andre Heyword, e Aben Eubanks, si dipana per rotte lungo le quali è facile perdere l'orientamento. Digressioni strumentali talvolta vicine al rock, canzone jazz come nella grande tradizione afroamericana, drum'n'bass e rock, fanno di Sounds from the Deep Field una piccola grande odissea nello spazio, un album di alchimie e di armonie capaci di guardare lontano e di portarci altrettanto lontano. L'estetica spaziale che la formazione sceglie non è solo una scelta estetica, ma il suono di una promessa mantenuta.

Track Listing

Supernova; Eagle Nebula; Tiny Skull Sized Kingdom; Soon I'll Be Leaving This World; The Sky Turned to Gray; Strange New Planet; Bright Shimmering Lights; LV426; Magnetic Fields; To Gaze Out the Cupola.

Personnel

Bryan Copeland: upright bass; Camila Meza: voice; Dayna Stephens: EWI; Chris Dingman: vibes; Jesse Lewis: guitar; Fabian Almazan: piano; Joe Nero: drums.

Album information

Title: Sounds from the Deep Field | Year Released: 2017 | Record Label: Biophilia Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.