Home » Articoli » Film Review » Sounds and Silence - Travels With Manfred Eicher
Sounds and Silence - Travels With Manfred Eicher
BySounds and Silence - Travels With Manfred Eicher
ECM Records
Valutazione: 4 stelle
Questo documentario, già vincitore di alcuni premi in festival internazionali, è il frutto di cinque anni di riprese durante i quali i due autori, gli svizzeri Peter Guyer e Norbert Wiedmer, hanno seguito Manfred Eicher, fondatore della label di Monaco ECM, nel corso dei suoi viaggi per produrre gli album realizzati da alcuni dei musicisti più importanti dell'etichetta. E nonostante la presenza di numerosi artisti di grande spessore (tra i quali troviamo Arvo Pärt, Eleni Karaindrou, Anouar Brahem, Dino Saluzzi, Gianluigi Trovesi, Nik Bärtsch, Marilyn Mazur) è proprio Eicher il protagonista assoluto della pellicola. La sua presenza continua e costante a fianco dei musicisti attesta l'importanza del suo contributo di produttore, sempre fondamentale con i suoi consigli e suggerimenti nella realizzazione delle opere in cui interviene direttamente.
Il filmato ci porta direttamente sui set dove sono stati realizzati alcuni dei lavori pubblicati dalla ECM in anni recenti, come la chiesa dove sono state registrate alcune delle composizioni di Pärt presenti sul disco Da Principio, o il teatro di Atene dove è stato inciso Elegy of the Uprooting di Eleni Karaindrou, rendendoci partecipi, attraverso le riprese, di ciò che avviene dietro le quinte. Suoni e immagini, entrambi curatissimi secondo i canoni estetici ECM, sono i protagonisti del racconto, lasciando forse troppo poco spazio alle parole dei vari personaggi coinvolti, e soprattutto di Eicher, i cui scarni frammenti di intervista presenti lasciano il desiderio di approfondire maggiormente i particolari del suo importantissimo operato; ma evidentemente lo scopo principale del film non era tanto quello di rispondere a domande specifiche, quanto stimolarle, documentando quella parte misteriosa del processo di creazione musicale dove convergono le attività di compositore, esecutori e produttore, sottolineandone la passione, l'intensità e la totale dedizione.
La ricerca ininterrotta del suono giusto (e non semplicemente bello, come si tende spesso a pensare semplificando eccessivamente l'importanza del lavoro svolto da Eicher) è la chiave del successo dell'etichetta tedesca, e il merito principale ascrivibile al suo fondatore. Questo documentario rappresenta una testimonianza affascinante e diretta dell'intensa attività che sta dietro alla pubblicazione di alcuni titoli nel catalogo della label, nonché un appassionato tributo all'uomo che ne rappresenta l'autentica anima.
Il film è pubblicato sia nel formato Blu-ray (quello visionato) che in un DVD con gli stessi contenuti, completati da un video di Manu Katché impegnato a New York nella registrazione di un brano; i dialoghi sono sottotitolati in inglese, francese e tedesco. Inoltre è stato pubblicato a parte un CD con i brani che compongono la colonna sonora del documentario.
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
