Home » Articoli » Album Review » Jen Shyu and Jade Tongue: Sounds and Cries of the World
Jen Shyu and Jade Tongue: Sounds and Cries of the World
Queste due ultimi Paesi sono anche le regioni d'origine dei suoi genitori e sono stati a lungo oggetto delle sue indagini.
Il suo stile è unico, altamente originale per la sintesi che trova tra specifiche forme espressive dell'Oriente (ad esempio il cinese shuochang, forma vocale che alterna elementi recitati e cantati) e la sua specifica capacità interpretativa, che non ha immediati riferimenti con la tradizione del canto jazz. La Shyu si esprime in modo sofisticato: abbandoni lirici e astratte introspezioni coesistono con soluzioni vocali dissonanti o abrasive, che risultano generalmente inquietanti e possono risultare ostiche a chi non è avvezzo. Il suo è un gioco acrobatico e bizzarro tra canto e recitazione, che si sviluppa in un continuo variare di accenti, riverberi della voce, impennate drammatiche, sussurri e grida.
In questo sesto disco da leader la vocalist interpreta sue composizioni nate durante il lavoro etnografico del 2010 a Timor Est. Alcune di esse (dalla traccia 5 alla 9) sono già state presentate nella performance Solo Rites: Seven Breaths, data a Brooklyn nel 2014.
La parte strumentale non è meno interessante di quella vocale, integrandosi magistralmente con essa, in un continuum ritmico-melodico parallelo, che ne sottolinea o accentua i valori espressivi. Particolarmente in vista sono la tromba, generalmente lirica e ieratica, di Ambrose Akinmusire e la viola tumultuosa di Mat Maneri.
Track Listing
Song of Kwan Wen; Bloom’s Mouth Rushed In; Mother of Time; Moxa; Aku Yang Lahir Dari Air Mata | Båwå Sidå Asih; Para Pembakar Ombak; She Held Fire; Rai Nakukun Ba Dadauk On a; Song for Naldo; Thoughts of Light and Freedom.
Personnel
Jen Shyu
vocalsJen Shyu: voce, pianoforte, lute, zither gong, idiophone; Ambrose Akinmusire: tromba; Dan Weiss: batteria; Mat Maneri: viola; Thomas Morgan: contrabbasso.
Album information
Title: Sounds and Cries of the World | Year Released: 2016 | Record Label: Pi Recordings
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








