Home » Articoli » Album Review » Vitale Magatelli Windfeld Trio, feat. Tobias Meier: Sottile
Vitale Magatelli Windfeld Trio, feat. Tobias Meier: Sottile
Del trio base fanno parte l'eccellente vibrafonista Luigi Vitale (clicca qui per leggere la recensione di Cin-cue, CD del suo quartetto), il contrabbassista lombardo Mattia Magatelli e il batterista danese Christian Windfeld. Le composizioni, opera a turno di tutti e quattro i musicisti, sono di ottima qualità; vi spiccano le due di Magatelli - la toccante "Prayer for the People" e la complessa "Amalfi," che unisce la narratività alla sospensione evocativa e permette a tutti i protagonisti di dare il meglio.
Più orientate al lirismo le composizioni di Vitale, maggiormente ritmiche e tese quelle di Windfeld (ma "Re: Givskud," ove Meier è al clarinetto alto, è sospesa e lenta), il disco trova la propria cifra originale nel modo in cui proprio questi due gestiscono i rispettivi strumenti: Vitale abbracciando con le affascinanti sonorità del vibrafono il sound complessivo del gruppo e con ciò conferendogli una ben precisa identità; Windfeld operando alla batteria in contrappunto al compagno, con funzione da un lato ritmica, dall'altro anche, orginalmente, narrativa.
Lavoro in equilibrio tra tradizione e ricerca, godibile e stimolante, vetrina per giovani musicisti di tutto rispetto.
Track Listing
1. Sottile (Vitale) - 5:47; 2. Re: Givskud (Windfeld) - 2:29; 3. Number Two (Vitale) - 1:07; 4. Goes Comes (Meier) - 4:34; 5. Prayer for the People (Magatelli) - 5:10; 6. Kajplats (Windfeld) - 4:00; 7. Tre Momenti (Vitale) - 5:12; 8. Amalfi (Magatelli) - 5:31; 9. The Crazy 88 (Windfeld) - 3:48; 10. Novembre Ljus (Windfeld) - 7:08.
Personnel
Tobias Meier
saxophone, altoLuigi Vitale (vibrafono), Mattia Magatelli (contrabbasso), Christian Windfeld (batteria), Tobias Meier (sax soprano e contralto, clarinetto alto).
Album information
Title: Sottile | Year Released: 2012 | Record Label: Wisconsin Union Theater
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







