Home » Articoli » Album Review » Tim Green: Songs from This Season

Tim Green: Songs from This Season

By

View read count
Tim Green: Songs from This Season
Questo primo disco dell'altoista Tim Green si può leggere in tanti modi. Appena inserito nel lettore, ti catapulta indietro di mezzo secolo, agli stilemi di una registrazione Blue Note del periodo modale e postmodale, con Shorter che la faceva da padrone e sfornava composizioni a raffica. Di Shorter, non a caso, è uno dei due brani non originali inseriti da Green nella tracklist: quella "Pinocchio" dalla forma bizzarra, scritta per Miles e inclusa in Nefertiti. L'altro è "Don't Explain," qui in una versione fluttuante, con il sax che galleggia sugli accordi del Rhodes e sull'accompagnamento rarefatto della batteria.

Ci sono brani che aderiscono in pieno a questa rievocazione: il dittico "Dedication"-"Chitown", ad esempio, che si ricollega a quelle atmosfere per soluzioni armoniche, andamento ritmico e anche per una certa patinatura dell'esecuzione. Oppure "The Queen of Sheba," che invece ne riprende il filone più boppistico.

Sotto la crosta vintage, si insinuano dei piccoli o grandi segnali, quasi degli elementi di disturbo, che fanno crepitare lo stile del disco e lo fanno uscire dall'allucinazione anni '60 nella quale sembra averti condotto definitivamente. Sta qui la sua modernità, l'inganno all'orecchio del jazzista malizioso, la ragione per cui vale la pena ascoltarlo. Basta sentire come Obed Calvaire tratta le tessiture ritmiche, specie nei soli: certo, l'influenza di Elvin Jones è palese nel continuum di incastri e scambi tra metalli e tamburi, ma la libertà ritmica si colloca oltre quella lezione e dà vita a qualcosa di originale.

Lo stesso vale per un brano come "Time for Liberation," messo in posizione strategica, dopo "Pinocchio", a marcare lo stacco tra la rilettura shorteriana e un tema aggressivo, tesissimo, costruito su un pedale di due accordi. Oppure, tra i piccoli segnali, un synth dove non te lo aspetti, cioè in un brano tutto sommato tradizionale come "Peace," un trattamento smaccatamente methenyano delle voci in una ballad pop quale è "Shift".

L'eterogeneità del materiale di cui è fatto questo Songs from This Season a volte provoca un effetto accumulo, che va a scapito della coerenza e della chiarezza espressiva. Ciò non toglie che esso sia un'altra ottima opera prima.

Personnel

Tim Green
piano

Album information

Title: Songs From This Season | Year Released: 2013 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Tim Green Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.