Home » Articoli » Album Review » Spring Heel Jack: Songs and Themes

1

Spring Heel Jack: Songs and Themes

By

View read count
Spring Heel Jack: Songs and Themes
Di tutte le storie che la musica creativa (jazz?) ci ha raccontato nell’ultimo ventennio, quella di John Coxon e Ashley Wales, aka Spring Heel Jack, è senza dubbio una delle più incredibili.

Ex chitarrista degli Spiritualized e DJ a tempo perso il primo, sperimentatore elettronico il secondo, i due si sono avvicinati al mondo dell’improvvisazione con infinito rispetto e un incredibile bagaglio di esperienze: dub, drum’n’bass, jungle, synth pop, shoegaze, neopsichedelia, noise, ambient.

Ed è proprio grazie a questo armamentario di gingilli e attrezzi, tenaglie e cacciaviti, che il duo britannico, a cuor leggero, ha intrapreso il tenace lavorio di assemblamento del proprio mondo sonoro. Un mondo sonoro che, disco dopo disco, è andato ben oltre l’idea, se volete banale, della convivenza pacifica tra jazz ed elettronica, approdando a una rilettura personalissima delle dinamiche, e dei colori possibili, del fare improvvisazione.

Songs & Themes, quinto lavoro edito col marchio Thirsty Ear, è un ulteriore passo in questa direzione. Alla base del disco un trio di musicisti di matrice schiettamente jazz, Tony Marsh, John Edwards - immenso - e Orphy Robinson, con due ospiti d’eccezione come Roy Campbell e John Tchicai, entrambi già ascoltati a fianco di Spring Heel Jack. A guastare, rendere precario, minare, disorientare, deviare il flusso creativo, di quello che potrebbe essere un quintetto come tanti, le scorribande elettroniche dei campionamenti di Wales e le intrusioni di Coxon, armato di chitarra elettrica e diavolerie varie.

Il tutto all’insegna di un languore e di una dolcezza estrema, in una sospensione temporale che culla e carezza, alleggerisce il cuore e solleva da terra. Una sorta di lirica psichedelia, in cui gli interventi dei vari solisti si perdono in un pulviscolo di echi e pulsazioni, in totale assenza di beat.

Il solco è tracciato fin dal primo pezzo, una “Church Music” che procede a ondate e sbuffi per poco più di tre minuti, fino all’ingresso del contralto di Tchicai, sghembo e dolcissimo. Poi è un susseguirsi di meraviglie, a partire da “Dereks”, che sarebbe perfetta colonna sonora per la Hong Kong notturna dei film di John Woo, passando per “For Paul Rutherford”, esoterico duetto tromba-batteria, fino ad arrivare a “Silvertone”, in cui gli arpeggi siderali di Coxon accompagnano il clarone di Tchicai. Straordinaria, infine, “1,000 Yards”, con la batteria di Marsh alla deriva in un mare ambient agitato da Coxon, Wales e J. Spaceman, alias Jason Pierce, ovvero la mente di Spaceman 3 e Spiritualized.

Disco in cui perdersi. Subito!

Track Listing

1. Church Music - 6.25; 2. Dereks - 2.20; 3. With Out Words - 8.01; 4. Eupen - 1.32; 5. For Paul Rutherford - 3.53; 6. Folk Players - 6.34; 7. Silvertone - 5.50; 8. Clara - 2:32; 9. 1,000 Yards - 4:32; 10. Antiphon - 3:40; 11. At Long Last - 9:41; 12. Garlands - 2:38. Tutte le composizioni sono di Spring Heel Jack.

Personnel

Roy Campbell
trumpet

Roy Campbell (tormba, pocket trumpet, flicorno, flauto); John Coxon (chitarra elettrica e acustica, samples, violino, glockenspiel); Ashley Wales (samples); John Tchicai (sax contralto e tenore, clarinetto basso); John Edwards (contrabbasso); Tony Marsh (batteria); Orphy Robinson (vibrafono); J. Spaceman (chitarra elettrica); Mark Sanders (batteria); Rupert Clervaux (batteria).

Album information

Title: Songs and Themes | Year Released: 2008 | Record Label: Thirsty Ear Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.