Home » Articoli » Album Review » Free Desmyter Quartet: Something to Share

1

Free Desmyter Quartet: Something to Share

By

View read count
Free Desmyter Quartet: Something to Share
Free Desmyter è un musicista belga. La DeWerf è un'etichetta belga. Something to Share è però un album di impostazione americana. Autentico jazz, che parte dagli echi parkeriani evocati in apertura per poi muoversi verso gli orizzonti della più libera improvvisazione, tra Don Byron e l'interplay più intenso. Musica per gli amanti di un jazz che esce dal mainstream ma che rifugge le contaminazioni e rimane nell'alveo di un linguaggio consolidato e ben codificato.

Un'idea di fondo non originalissima, dunque, che però funziona molto bene grazie alla coesione del quartetto e ad un palpabile gusto per l'improvvisazione d'insieme. Anche la scaletta dei brani, strutturata secondo i sani principi di una volta (alternanza di tempi lenti, ballate e uptempo) aiuta a tenere molto viva l'attenzione dell'ascoltatore che, dopo un'abbondante dose di improvvisazione, si congeda dall'album con la ripresa per solo piano di un tema già esposto in precedenza (In Memory), nel quale Desmyter dà prova di ottimo lirismo.

Track Listing

1. Doo The Bop - I saw an Alien; 2. Elegy; 3. In Memory; 4. Indulgence; 5. Even; 6. Thrill; 7. Ballad for One Peaceful World; 8. In Memory (solo) Tutte le composizioni sono di Free Desmyter, ad eccezione della traccia nr. 5 (improvvisazione collettiva)

Personnel

Free Desmyter (piano); John Ruocco ( sax tenore, clarinetto); Manolo Cabras (contrabbasso); Marek Patrman (batteria).

Album information

Title: Something to Share | Year Released: 2008

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

The Big Room
Joe Farnsworth
The Free Slave
Roy Brooks

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.