Home » Articoli » Album Review » Anthony Braxton: Solo (Pisa) 1982
Anthony Braxton: Solo (Pisa) 1982
Troviamo infatti brani come la "Composition 26c" o la "26g", che Braxton aveva già inciso in dischi storici come Saxophone Improvisations Series F, registrato a Parigi nel 1972 per la America, o nel solo al Festival di Moers nel 1974. La "Composition 77e" era invece già comparsa nel doppio Arista del 1979, Alto Saxophone Improvisations 1979, mentre alcune altre composizioni torneranno negli anni a venire.
La scelta degli standards cade su una "Alone Together" affrontata con frasi boppistiche pronte a lacerarsi, due brani molto amati come "Round About Midnight" e "You Go To My Head", per giungere alla conclusiva "Giant Steps" [anch'essa era già nel disco Arista del 1979], nella quale Braxton taglia frasi convulse sui margini del giro armonico del pezzo coltraniano, mandando in visibilio il pubblico pisano che invoca il bis con lunghi minuti di applausi [gli urlano anche "dai Antonio!"]
La registrazione non è tecnicamente delle migliori, ma tutto sommato riesce nell'intento di testimoniare uno dei tanti, importanti passaggi di Braxton in Italia, impegnato a ridefinire in continuazione il proprio vocabolario solistico con quella forza e onestà che ancora gli conosciamo. Ovviamente per appassionati.
Personnel
Anthony Braxton
woodwindsAlbum information
Title: Solo (Pisa) 1982 | Year Released: 2007 | Record Label: RCA
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








