Home » Articoli » Album Review » Dado Moroni: Solo Dado

Dado Moroni: Solo Dado

By

View read count
Dado Moroni: Solo Dado
Solo Dado rappresenta una delle migliori e mature prove discografiche di Moroni, qui in completa solitudine ad interpretare brani suoi e della tradizione jazzistica. Un'opera che ne rivela tutta la profondità e la forza musicale, non temendo confronti con i celebrati colleghi d'oltreoceano.

La sua è una densa, ispirata circumnavigazione pianistica, capace di imprimere una dimensione internazionale alla musica proposta, confermandosi ancora una volta come il più "americano" dei nostri pianisti jazz.

L'idea base del CD è una superba sintesi tra classe cristallina, swing, senso della tradizione proiettata in una cifra espressiva poliedrica, ora pirotecnica, ora intima, dall'alto di una pratica solida e comunicativa.

Un disco ben riuscito, che nel trasmetterci una grande carica artistica ed espressiva, si fa apprezzare anche per un canovaccio non sclerotizzato, fondato su procedimenti solistici di grande varietà strutturale ed emotiva.

Ben articolata la scaletta dei brani proposti, che trasferendosi con sobria grazia dal pentagramma al pianoforte, rimanda confidenzialmente ad un vissuto umano ed artistico intimamente sentito e quanto mai caro a Moroni. Note che dalla prima all'ultima traccia rendono amabile ed orecchiabile ciò che in realtà è arduo ed impegnativo.

Track Listing

01. Flavio’s Circle (Moroni); 02. Il carnevale di Tito (Moroni); 03. Perdado (Fontana); 04. Little Niles (Weston); 05. River (Moroni); 06. Don’t Blame Me (McHugh/Fields); 07. Alone (Moroni); 08. My Funny Valentine (Rodgers/Hart); 09. Prayer (Moroni); 10. Waltzissimo (Moroni); 11. It Could Happen to You (Van Heusen); 12. I Should Care (Cahn/Stordhal/Weston).

Personnel

Dado Moroni (pianoforte).

Album information

Title: Solo Dado | Year Released: 2009 | Record Label: Abeat Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.