Home » Articoli » Album Review » Alexander von Schlippenbach: Slow Pieces for Aki

Alexander von Schlippenbach: Slow Pieces for Aki

Alexander von Schlippenbach: Slow Pieces for Aki
Che Alexander von Schlippenbach non sia più il pianista incendiario e irriverente dei suoi anni d'oro, quando s'impose fra i padri nobili del radicalismo free di marca europea (ma anche per un bel po' dopo), lo sappiamo ormai da tempo. Questo suo nuovo lavoro solitario, dedicato alla moglie Aki Takase, ce lo conferma nella maniera più eloquente.

Anzitutto un po' di date: il disco è stato inciso a Zurigo nel novembre 2019, quando Schlippenbach aveva passato da un po' gli ottanta (è nato il 7 aprile 1938, per cui presto ne farà 83), laddove la dedicataria dell'opera aveva festeggiato l'anno prima i settanta. A tratti incendiaria e irriverente lo è stata, e lo è ancora, la signora Schlippenbach, ma l'omaggio che le viene rivolto dal marito si muove invece convinto lungo un'altra direttrice: quella di un pianismo concentrato, assorto (slow, come da titolo), qua e là anche vivace, ritmicamente pulsante, persino con qualche guizzo (segnaliamo in particolare le dieci "Improvisations" che punteggiano il lavoro, soprattutto la terza, la quinta e le ultime quattro) e comunque sempre calato in tutta la tradizione del pianismo jazz e della sua discendenza diretta dal blues.

Qualcosa di male? Ci mancherebbe. Tuttavia qualcosa ci manca: l'invenzione repentina, il colpo d'ala subitaneo, magari persino imprevisto, l'impennata, lo sgocciolamento nervoso, magmatico, o fate voi quello che vi viene in mente dello Schlippenbachi vecchio stampo. Ci manca non solo in questo disco, si capisce, ma da un po.' Nostalgie vetero-avanguardiste? È possibile. Così come invece è certo che il glorioso pianista berlinese è liberissimo di fare le scelte espressive che preferisce. Gli anni passano e non è detto che ci giochi (non solo, in ogni caso) la vecchia storia dell'incendiario che diventa pompiere. Un po' meno di acqua sul fuoco, tuttavia, pur nella bellezza—ci mancherebbe—di questi cinquanta minuti abbondanti di musica, ci permettiamo di dire che non avrebbe guastato.

Track Listing

Haru No Yuki (Frühling Im Schnee); Improvisation I; Torso; Improvisation II; Improvisation III; Tell You; Improvisation IV; Cleo; Improvisation V; Naniga Nandemo; Improvisation VI; A-Blues; Blues b; Improvisation VII; I Told You; Improvisation VIII; Improvisation IX; Dydo; Improvisation X; Frage Nicht; Zycado.

Personnel

Album information

Title: Slow Pieces for Aki | Year Released: 2020 | Record Label: Intakt Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.