Home » Articoli » Album Review » Lew Soloff: Sketches of Spain

Lew Soloff: Sketches of Spain

Lew Soloff: Sketches of Spain
Non è facile riuscire a dire qualcosa di nuovo rimettendo mano ad un capolavoro come Sketches of Spain, registrato, fra il novembre del 1959 e il marzo dell'anno successivo, da Miles Davis con il prezioso supporto di Gil Evans, autore degli arrangiamenti, di tre composizioni e direttore dell'orchestra di oltre venti elementi che circondava come una nuvola soffusa le meravigliose melodie cantate dalla tromba e dal flicorno di Miles.

Ci prova a cinquant'anni di distanza il trombettista Lew Soloff, un ottimo interprete dello strumento, che è partito alla fine degli anni sessanta con l'avventura jazz-rock dei Blood Sweat & Tears per diventare poi una delle colonne dell'Orchestra di Gil Evans negli anni ottanta e proseguire come leader di piccoli gruppi e come sideman di altre importanti orchestre come quella di Carla Bley e quella di Bob Bleden.

In questa rilettura, sostenuta ed apprezzata anche dalla famiglia di Gil Evans, Soloff è affiancato dall'Harmonia Ensemble di New York guidato da Steve Richman. Il gruppo è composto da una ventina di elementi di ottimo valore che sanno bene calarsi nella parte, realizzando una versione più sobria ma molto aderente all'originale.

Lew Soloff ha scelto di eseguire il "Concierto de Aranjuez" con la tromba sordinata al posto del flicorno usato da Miles e la tessitura è quindi più secca, meno rotonda, meno dolce. Negli altri quattro brani le differenze sono ancora più sottili e alla fine si ha l'impressione che questo sia semplicemente un tributo ad un totem sacro che non andrebbe mai toccato.

Track Listing

01. Concierto de Aranjuez; 02. Will O' the Wisp; 03. The Pan Piper; 04. Saeta; 05. Solea.

Personnel

Lew Soloff
trumpet

Lew Soloff (tromba); Dominic Derasse, Kenny Rampton, Joe Giorgianni, Marc Osterei (trombe); Mike Seltzer, Earl Mcintyre, R.J. Kelley, Doug Lyons, Vincent Chancey (tromboni); Marcus Rojas (tuba); Ed Joffe, Ralph Olsen, Rick Heckman, Charles Pillow, Ron Jannelli (ottoni); Stacey Shames (arpa); Francois Moutin (basso); Jim Musto (batteria); Jon Haas, Erik Charleston (percussioni); Steve Richman (conduzione).

Album information

Title: Sketches of Spain | Year Released: 2011

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.