Home » Articoli » Album Review » Jesús de Rosario: Sin tanto

1

Jesús de Rosario: Sin tanto

By

View read count
Jesús de Rosario: Sin tanto
Madrileno, non ancora trentenne (è nato nel novembre del 1978), Jesús de Rosario è già oggi tra i più affermati chitarristi flamenco di Spagna. Ed il flamenco è il genere al quale egli si dedica in questo suo album, registrato col la collaborazione di un gran numero di musicisti, che entrano però solo a turno a far parte dell’organico.

I nove brani, tutti del chitarrista, esplorano alcune delle principali forme del flamenco, dalla bulerìa alla rumba, dalla minera alla rondena. Alla diversità dei modi si affianca la varietà della formazione che li esprime: la sola chitarra per i brano più intimi e malinconici - particolarmente delicata “Entry” -, anche dieci musicisti, con percussioni, battiti di mani, violino e cantanti per ritmi più sostenuti, che trascinano in un’atmosfera di ballo tradizionale venato dalla drammaticità del caratteristico canto dagli accenti distorti e dolenti (“Bailando”, “Calle canastera”). Sono sensibili le ascendenze arabe della musica iberica, presenti negli arpeggi della chitarra, ma soprattutto nei suoni del violino e nelle modalità del canto, mentre il ritmo - specie quando sottolineato dal battito delle mani - è assolutamente tipico della musica flamenca.

Un disco che esprime bene questo particolare genere di musica, eccellentemente suonato e che nelle tracce in solitudine permette anche di apprezzare le qualità del giovane e brillante protagonista.

Track Listing

1. De Madrid al Cielo - 5:59; 2. La paz que llevo dentro - 4:22; 3. A nuestro aire - 3:58; 4. Calle canastera - 4:26; 5. Entry (a mi papa) - 6:06; 6. Bailando - 4:49; 7. Manzana - 4:30; 8. Debajo del puente - 5:08; 9. Quisiera contarlo - 5:50 Tutti i brani sono di Jesús de Rosario, escluso 4, di de Rosario e Antonio Salazar

Personnel

Tomatito
guitar

Jesús de Rosario (chitarra, mandola, percussioni, voce), El Paqueste (seconda chitarra, mandola), Tomatito, Ramon Jimenez, Mario Montoya (chitarra), Antonio Carmona, Luky Losada, El Pirana, Ramon Porrina (cajon), Bernardo Parillas (violino), Raul Maquez (cuerdas, violino), Moy Natezon (batteria), Vaky Losada (bajo, laud), Cepillo (tablas), Miguel de la Tolea, Saul Quiros, David Jimenez, Juan Antonio Salazar, Guadiana, Salva (voce)

Album information

Title: Sin tanto | Year Released: 2006

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.