Home » Articoli » Album Review » Mark O' Leary: Signs

1

Mark O' Leary: Signs

By

View read count
Mark O' Leary: Signs
Il chitarrista Mark O’Leary cerca di individuare un suo percorso originale all’interno degli scenari del jazz attuale. In questo bel lavoro si muove con circospezione ed energia in trio, accompagnato da due eccellenti musicisti della West Coast statunitense, il bassista Steuart Leibig e il batterista Alex Cline.

Le lunghissime linee eseguite in legato dal chitarrista lasciano intravedere qualche punto di contatto con gli album elettrici di Bill Connors e sono ben sostenute da un livello di interplay con Leibig e Cline che risulta essere davvero di altissimo livello. La musica alterna momenti di delicata introspezione con tirate adrenaliche che scatenano la tempesta, lanciando fulmini e saette. Tutto l’album è costruito come una sorta di lunga escursione in paesaggi misteriosi e fuori dalle zone troppo battute.

I brani sono tutti originali scritti da O’Leary (in un paio di casi con la collaborazione dei suoi due compagni di strada) e lasciano ampio spazio ad una improvvisazione ben strutturata e coerente. Il basso iper-profondo a sei corde di Leibig è eccellente nel fornire contrappunti elegantissimi che però sanno sempre ben sostenere i ritmi intricati e spesso sottointesi che caratterizzano questo lavoro. Le doti eccelse di Alex Cline anche come percussionista hanno modo di emergere con grande visibilità, apportando colori e sapori che danno ancora più mordente a questa musica molto originale.

Track Listing

01. Tilt; 02. Falling; 03. Skrakk; 04. Signs; 05. Want To Know A Secret; 06. Bye For A While; 07. Headphase.

Personnel

Mark O'Leary (chitarra); Steuart Leibig (contrabasso elettrico a sei corde); Alex Cline (batteria e percussioni).

Album information

Title: Signs | Year Released: 2008 | Record Label: FMR Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.