Home » Articoli » Album Review » Signal Problems: Signal Problems
Signal Problems: Signal Problems
Da questo incedere ossessivo le cose gradualmente si complicano con piccole variazioni metriche, accensioni coloristiche, soprattutto con l'intreccio fra le voci del sax e della tromba man mano che si ampliano gli spazi per l'improvvisazione. Si tratta di un espediente ripetitivo, ma giocato con arguzia e intelligenza, toccando le corde dell'austerità o della gioia ludica, del mistero o della paranoia.
Grande merito del risultato va dato alla pulsazione perentoria e trainante del contrabbasso di Adam Hopkins. Il suo sound gonfio, possente, esasperato e armonicamente vario ricorda molto quello di Ingebrigt Håker Flaten, ormai un maestro riconosciuto. Il ruolo della batteria di Nathan Ellman-Bell risulta invece più frastagliato e minuto, modulato sul tintinnare dei piatti o su scabri rumorismi.
Il breve "Chloroform" presenta un'atmosfera scura, un po' funerea, con la tromba che traccia una linea mesta in lontananza. Questo brano sembra funzionare da spartiacque, in quanto i tre brani rimanenti cambiano decisamente registro: si addentrano cioè in situazioni più meditative, in andamenti più lenti e dilatati, anche più imprevedibili, inserendo organici spunti solistici. L'estenuato, decantato intreccio improvvisativo del brano conclusivo si spegne in un formicolante vociare registrato in ambiente esterno.
In definitiva un CD genuino e insolito, che presenta molti spunti d'interesse.
Track Listing
Icebreaker; Pogo Stick; Spectacled Bear; Do You See What Happens; Not Yet, Gorilla; Made for TV pt. 2; Chloroform; We're All in It Together; Slippy Sloop; When You Fell from Heaven.
Personnel
Danny Gouker: tromba; Eric Trudel: sax tenore; Adam Hopkins: contrabbasso; Nathan Ellman-Bell: batteria.
Album information
Title: Signal Problems | Year Released: 2014 | Record Label: pfMentum
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







