Home » Articoli » Album Review » Salvatore Bonafede Trio: Sicilian Opening

Salvatore Bonafede Trio: Sicilian Opening

By

View read count
Salvatore Bonafede Trio: Sicilian Opening
"Ho registrato questo disco in un momento in cui mi sentivo ricco di energia. Così ho suonato la musica che percepivo più vicina, con dentro i miei pensieri, le mie confessioni, le mie preoccupazioni. Ogni brano racconta la sua magica verità".

Non possiamo che condividere le parole di Salvatore Bonafede, introduzione sincera e senza veli alla sua ultima fatica discografica. Perché di energia in Sicilian Opening ce n'è in abbondanza. Anche se in forma singolare, insolita, spesso riflessiva, una sorta di flusso interiore dell'anima portato prepotentemente in superficie grazie alla sensibilità ed al sentire comune dei tre musicisti.

Vi è un filo rosso, non sempre percepibile ma significativo, che rende organica un'incisione eterogenea nel mood, nelle atmosfere, nelle storie raccontate. E sta nel contrasto stimolante e per certi versi sorprendente, tra una ritmica esuberante, incisiva, incalzante e l'approccio pianistico di Bonafede. Che è pervaso da una matrice melodica figlia della terra d'origine, ammantata di grazia e di soave leggerezza in qualsiasi contesto esecutivo, anche il più ritmicamente e armonicamente complesso.

Diversi i momenti particolarmente riusciti. A partire dalla title-track, uno zydeco ammaliato dal sole di Sicilia e dal pianoforte cristallino di Bonafede, una splendida, frizzante rilettura della beatlesiana "Blackbird," "Italian Ingegno" dal gioioso andamento gospellizzante, la dolcezza di "Lode al Silenzio". Ma l'intero album ha qualità, non presenta punti deboli o cedimenti, e conferma Salvatore Bonafede come una delle espressioni più solide e di qualità del nostro jazz.

Track Listing

Sicilian Opening; La Grande Ilusion; Ideal Standard; bbbb; WWW; Blackbird; It Plays From Far; Appunti su Palermo; Italian Ingegno; Lode al Silenzio; She's Leaving Home; Torre Ligny.

Personnel

Salvatore Bonafede: piano; Marcello Pelitteri: drums; Marco Panascia: bass.

Album information

Title: Sicilian Opening | Year Released: 2010 | Record Label: Music Eyes

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.