Home » Articoli » Album Review » Romero Lubambo: Setembro

Romero Lubambo: Setembro

By

View read count
Romero Lubambo: Setembro
Meno celebrato di quanto dovrebbe, Romero Lubambo è uno dei grandi chitarristi brasiliani contemporanei e questo suo terzo album per la Sunnyside ce lo ricorda.
Dopo il duo col pianista/compositore Cesar Camargo Mariano (Duo, 2012) e l'esplorazione del grande songbook brasiliano che ha ottenuto 5 stelle in Down Beat (Só: Brazilian Essence, 2013), Lubambo torna a interpretare in solitudine noti standard del jazz e della musica brasiliana accanto a tre temi di sua composizione.

Il percorso è delizioso. "In questo progetto -scrive il chitarrista nelle note di copertina -volevo avvicinarmi maggiormente a quello che sento d'essere in musica. Dai tempi in cui ero adolescente a Rio de Janeiro sono stato influenzato principalmente dalla classica, dalla musica brasiliana e dal jazz. Sono questi i generi che riempivano la mia casa. Non solo grazie ai dischi e alla radio, ma anche dal vivo. Nella mia famiglia infatti si suonavano vari strumenti e si cantava. In queste registrazioni mi porto appresso tutte le influenze della mia infanzia e suono come un brasiliano "sotto l'influenza del jazz.""
Questa frase, che è poi il sottotitolo del disco, è appropriata: la sua tecnica d'impostazione classica, lega varietà ritmica, morbidezza di timbri e fantasia improvvisativa in un tutto organico di grande fascino. I primi nomi che vengono in mente sono quelli di Laurindo Almeida e Baden Powell, a cui Romero Lubambo non ha molto da invidiare.

Di particolarmente coinvolgimento sono la ricchezza introspettiva con cui delinea "Meditação," "Joana Francesa" e "Setembro," ma anche le pregnanti versioni di "Lukinka" e "Muriqui," dove Lubambo ha modo d'evidenziare fantasia ritmica e virtuosismo. Meno interessante "Preciso Aprender A Ser Só," l'unico brano con la chitarra elettrica, che chiude il disco.

Track Listing

Influência Do Jazz (Under the Jazz Influence); Darn That Dream; Meditação; Joana Francesa; Muriqui; Setembro; All the Things You Are; Nira; Lukinha; Love Letters; Days of Wine and Roses; Preciso Aprender A Ser Só.

Personnel

Romero Lubambo: chitarra acustica, chitarra elettrica.

Album information

Title: Setembro | Year Released: 2015 | Record Label: Sunnyside Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.