Home » Articoli » Album Review » Rita Marcotulli - Michele Rabbia - Petulia Mattioli: Sem...

Rita Marcotulli - Michele Rabbia - Petulia Mattioli: Semetipsum 2012

Rita Marcotulli - Michele Rabbia - Petulia Mattioli: Semetipsum 2012
Dopo le edizioni del 2010 e del 2011, che avevano visto protagonisti personaggi del calibro di Harold Budd, Eraldo Bernocchi e Nils Petter Molvær, anche nell'estate 2012 si è rinnovato l'appuntamento con Semetipsum, l'incontro tra artisti che avviene nella cantina di Michele Satta, e che dà vita a una registrazione esclusiva - prodotta dalla casa discografica RareNoise -, poi abbinata alla produzione di 200 bottiglie magnum di vino, in questa occasione un Syrah del 2009.

Sono stati protagonisti dell'evento, oltre alla video-artista Petulia Mattioli, Rita Marcotulli al piano e Michele Rabbia alle percussioni e all'elettronica, i quali hanno interagito per un'ora davanti a circa 150 spettatori. Ne è venuto fuori un percorso musicale molto intrigante, basato sulle linee melodiche espresse da Rita Marcotulli, la quale ha trovato nelle trame percussive e negli innesti elettronici di Michele Rabbia terreno fertile per sviluppare le sue improvvisazioni, tenute insieme dai richiami ad alcuni suoi brani, come "Koiné" o "La strada invisibile".

Quello intrapreso dai due è un percorso caratterizzato da dialoghi strumentali a volte fitti di note e in altri momenti essenziali, dove convergono un gran numero di idee espressive, capaci da dare forma concreta a una registrazione unica e dal forte impatto emozionale.

Track Listing

1-7: improvvisazioni

Personnel

Rita Marcotulli: pianoforte; Michele Rabbia: percussioni, elettronica; Petulia Mattioli: video

Album information

Title: Semetipsum 2012 | Year Released: 2013 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.