Home » Jazz Articles » Rita Marcotulli
Jazz Articles about Rita Marcotulli
Rita Marcotulli: Crafting a Self-Portrait Through Jazz and Passion

by Marco Iacoboni
Before her solo piano performance at the Connetto Festival Jazz 2025, we sat down with acclaimed Roman pianist and composer Rita Marcotulli to discuss her artistic evolution, the influence of technology, and the challenges and opportunities for young musicians in today's jazz scene. All About Jazz: Let's begin with your Autoritratto project, a return to solo piano. What inspired this introspective work? Rita Marcotulli: I named it Autoritratto--Italian for self-portrait"--because it reflects my life's journey, an ...
Continue ReadingRita Marcotulli: Tra Palco, Passione e Jazz Contemporaneo

by Marco Iacoboni
Prima del suo concerto in piano solo al Festival Connetto Jazz 2025 abbiamo incontrato l'affermata musicista romana per una chiacchierata sull'evoluzione del suo percorso artistico, il ruolo delle tecnologie e le sfide e opportunità del jazz di oggi, in particolare per i giovani musicisti. All About Jazz: Parliamo del suo progetto di questa sera, Autoritratto, un ritorno al piano solo. Rita Marcotulli: Sì, sicuramente. Chiamo il mio progetto di piano solo Autoritratto perché lo vedo come ...
Continue ReadingGerlando Gatto - Il Jazz Italiano In Epoca Covid

by Neri Pollastri
Il jazz italiano in epoca covid Gerlando Gatto 217 pagine ISBN: 9781716705380 Autoprodotto 2020 Terzo libro di interviste a musicisti di Gerlando Gatto, dopo i precedenti Gente di jazz e L'altra metà del jazz. Ma questo nuovo lavoro ha un tema ben particolare, che gli impone una specifica urgenza e una forte attualità: la pandemia da Covid, che ha colpito duramente tutti coloro che vivono delle proprie attività artistiche, tra i quali ...
Continue ReadingLuciano Linzi: ripartire dal Festival "CdJ Reloaded"

by Paolo Marra
A marzo, durante i momenti peggiori della pandemia, nessun avrebbe scommesso sulla ripresa nel breve termine della programmazione dei festival jazz. Un percorso arduo e non privo di incognite affrontatocome nel caso della rassegna Casa del Jazz Reloaded" prodotto dalla Fondazione Musica per Roma con decisione, organizzazione e una buona dose di ottimismo. Il palco allestito nel meraviglioso parco di Villa Osio a Roma, sede della Casa del Jazz, è tornato ad essere il catalizzatore di emozioni condivise ...
Continue ReadingNasce JIP on streaming: il primo Festival Nazionale di Jazz sul web

by Serena Antinucci
Ho sognato di chiedere un'udienza privata a Covid19. Non lo pregavo di tornarsene da dove è venuto, lo invitavo a un concerto. Nessun assembramento, eravamo soli, io e lui. Tra un set e l'altro ci guardavamo e io, con occhi imploranti, gli spiegavo che il futuro della musica dal vivo, con gli incontri incredibili, in cui tutte le persone dimenticano il peso dello loro vite, era nelle sue mani. «Hai chiuso nelle case eserciti di musicisti che se potessero ti ...
Continue ReadingTorino Jazz Festival: le molteplici facce del jazz

by Libero Farnè
Torino Jazz Festival varie sedi 22.04-01.05.2016 Non è facile trovare in Italia manifestazioni jazzistiche paragonabili al Torino Jazz Festival. Il confronto più plausibile è quello con Umbria Jazz. Entrambi i festival infatti sono motivati da un intento promozionale e divulgativo, dalla volontà di far avvicinare a questa musica anche un largo pubblico non specialistico, puntando quindi su nomi e proposte di richiamo in spettacoli di piazza gratuiti. Non a caso ...
Continue ReadingRita Marcotulli, Peter Erskine, Palle Danielsson: Trio M/E/D

by Neri Pollastri
Questo disco live documenta la tournée fatta nel 2014 in trio da Rita Marcotulli, Palle Danielsson e Peter Erskine, antichi compagni di avventura (con il contrabbassista svedese la pianista romana registrò nel lontano 1993 il primo disco a proprio nome, lo splendido Night Caller) già avevano registrato un disco (uscito per la collana dell'Espresso) nel 2006. Di quella tournée (che toccò anche Udine, clicca qui per leggere la recensione del concerto, che presentava una scaletta piuttosto diversa da quella del ...
Continue Reading