Home » Articoli » Album Review » Joel Harrison 7: Search

Joel Harrison 7: Search

By

View read count
Joel Harrison 7: Search
Il recente Holy Abyss con il bassista italiano Lorenzo Feliciati (pubblicato da Cuneiform pochi mesi fa) sembrava avere distolto almeno un po' il bravo chitarrista americano dal suo mondo fatto da incroci improbabili fra generi solitamente lontani come il jazz contemporaneo e la musica classica del novecento.

Questo album intitolato Search, appena pubblicato dall'etichetta Sunnyside, gli fa compiere immediatamente il percorso a ritroso e ritroviamo nuovamente valori e stilemi che erano ben presenti negli album precedenti di Harrison. Sono con lui sei musicisti ben noti che lo assecondano ammirevolmente, spesso prendendo possesso del ruolo centrale che il chitarrista non ama molto tenere per se.

In questo progetto, il suo impegno è più spostato sul fronte della composizione oltre che nella progettazione e gestione discreta del gruppo, lasciando spesso gli assoli al sax zigzagante e intenso di Donny McCaslin, al violino spiritato di Christian Howes, alle tastiere eleganti di Gary Versace che addirittura si prende tutto per se il brano conclusivo che dà anche il titolo all'album. Un brano caratterizzato da lunghi arpeggi incantati che ci portano dalle parti di Debussy, tanto per non fare nomi.

L'album inizia con quattro lunghe composizioni, variegate e distese, raffinate e coinvolgenti, spesso dilatate verso territori minimalisti. Davvero molto suggestive e rappresentative dell'arte di Joel Harrison. Poi a sorpresa troviamo una rilettura molto libera di "Whipping Post" degli Allman Brothers, un brano che già aveva sollecitato la fantasia di Frank Zappa che spesso la usava dal vivo per lunghe cavalcate in territorio rock. Qui restiamo in un terreno neutrale, senza eccessi, senza sbrodolature.

La conferma del mood è data proprio dal brano successivo, una versione inaspettata di "O Sacrum Convivium" del compositore francese Olivier Messiaen. "O Sacrum Convivium," scritto nel 1937, è l'unico brano del compositore francese ad avere un testo scritto non da lui stesso ma tratto invece dalla liturgia ecclesiastica cattolica. L'autore è il celebre Tommaso D'Aquino, frate domenicano vissuto in Italia nel 1200. Un abbinamento davvero intrigante.

Track Listing

Grass Valley and Beyond; A Magnificent Death; All the Previous Pages are Gone; The Beauty of Failure; Whipping Post; O Sacrum Convivium; Search.

Personnel

Joel Harrison
guitar, electric

Joel Harrison: guitar; Donny McCaslin: tenor saxophone; Gary Versace: piano, Hammond B-3; Christian Howes: violin; Dana Leong: cello; Stephan Crump: bass; Clarence Penn: drums.

Album information

Title: Search | Year Released: 2012 | Record Label: Sunnyside Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.