Home » Articoli » Album Review » LiveHuman: ScratchBop
LiveHuman: ScratchBop
ByNon inganni l'inizio sornione e ambientale, a partire da "Miles From Miles" si viaggia a pieno regime, grazie al virtuosismo dei giradischi che innescano felicissimi cortocircuiti: con la tecnica dello scratching Dj Quest evoca infatti frammenti di assolo, li reitera, li piega alle circostante, dispone timbricamente di mille risorse.
L'idea di utilizzare i giradischi come uno strumento racconta con grande varietà di esiti quanto i vinili (la memoria che conservano) siano uno strumento flessibile nell'ambito dei linguaggi afroamericani: siano essi fonte di campionamenti per le basi dell'hip-hop e del r&b, oppure, come in questo caso, archivi da combinare in tempo reale.
Registrato dal vivo a San Francisco, questo disco del progetto LiveHuman è perfetto per orecchie curiose.
Track Listing
DJ Quest: turntables; Albert Mathias: drums; Andrew Ross Kushi: bass.
Personnel
A is 4 Ambient (intro); Miles From Miles; Rotten Rainbow; Magic 4 Beginners; Sheep Leap In Repeat; the Rub; Pretzel Talk; Sleepwaker; A is 4 Ambient(reprise); Death of a Satellite; Birdfood; A is 4 Ambient.
Album information
Title: ScratchBop | Year Released: 2017 | Record Label: Self Produced
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
