Home » Articoli » Album Review » Rituali: Rituali
Rituali: Rituali
Non si può perché Rituali non ti lascia scampo, ti conquista lentamente ma inesorabilmente con movimenti avvolgenti, con richiami a cui non si può negare attenzione perché colpiscono il cuore prima che la mente. E allora ci si abbandona ai tempi di un ascolto che è sogno, che si fa memoria, che diventa viaggio, che è sete di conoscenza, ricerca di sé.
Andrea Lamacchia e Andrea Ruggeri creano una ragnatela a volte ipnotica, spesso impalpabile che raramente si identifica con la classica sezione ritmica, privilegiando trame aperte e accenti sospesi. Francesco Ganassin e suoi fiati rendono la musica atemporale, sospesa tra epoche lontane, tra magia e lucida introspezione, mentre Stefano Battaglia si conferma uno dei rari musicisti che riesce a fondere ricerca filologica, tensione improvvisativa, profondo humus accademico in un linguaggio personale e immediatamente riconoscibile.
L'uscita di Rituali dalle secche invitanti di un lavoro di maniera, accattivante ma senz'anima, si deve proprio all'estrema sensibilità dei musicisti, alla loro completa adesione ad un progetto per certi versi ambizioso, che come uno specchio magico poteva rimandare un immagine deformata del proprio sé, ed invece ha riflesso bellezza e incanto.
Track Listing
01. Negakfok (Ruggeri), 02. Punu (Ganassin); 03. Tutankhamon (Ganassin); 04. Hamatsa (Ruggeri); 05. Canzone Per Pierrot(che sorride)(Ruggeri); 06. Bunraku (Ganassin); 07. Filonzana (Ruggeri); 08. Boes E Meres De Ules (Ruggeri); 09. Mamuthones (Ruggeri); 10. Bundu (Ruggeri); 11. Bathysphere (Lamacchia).
Personnel
Stefano Battaglia
pianoFrancesco Ganassin (clarinetti, gralla, ciaramella, ocarine); Stefano Battaglia (piano, percussioni); Andrea Lamacchia (basso); Andrea Ruggeri (batteria, percussioni, oggetti).
Album information
Title: Rituali | Year Released: 2009
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







