Home » Articoli » Album Review » The Rempis Percussion Quartet: Rip Tear Crunch

1

The Rempis Percussion Quartet: Rip Tear Crunch

By

View read count
The Rempis Percussion Quartet: Rip Tear Crunch
Dopo lo scoppiettante Circular Logic, esordio dal vivo del 2005 testimoniato da un’edizione limitata dell’etichetta Utech, ecco Rip Tear Crunch album in studio del Rempis Percussion Quartet, una delle formazioni più effervescenti della vivace scena sperimentale di Chicago. Forse più conosciuto per essere “l’altro sassofonista“ dei Vandermark 5, Dave Rempis dimostra in queste due incisioni di avere la caratura del leader, di possedere una lucida progettualità e di essere solista di assoluto livello, sia con il prediletto sax alto che con il tenore e il baritono.

La presenza di due batteristi/percussionisti costituisce l’elemento sorpresa della registrazione: non solo Rosaly e Daisy non appesantiscono né caricano eccessivamente dal punto di vista ritmico il fluire della musica ma addirittura creano un intreccio sospeso, a tratti etereo. Le mille sfumature e le infinite aree timbriche ottenute costituiscono così uno stimolante trampolino di lancio per le scorribande dei sassofoni di Rempis, con lo strepitoso contrabbasso di Hatwich a fungere da centro propulsivo e indispensabile collante.

Centro nevralgico della registrazione è il lungo brano che dà il titolo all’album: una sezione iniziale dal groove ipnotico, quasi funky con il sax baritono che si muove agile e guizzante, poi un lucido assolo del contrabbasso introduce un tour de force di Rampis al sax alto, in grado di incendiare gradualmente il climax del brano con sovracuti, strilli e grida, sempre in pieno controllo. Poi di nuovo il baritono questa volta nella sua versione placida e meditativa, quasi bucolica a chiudere un vero gioiello di forza ed eleganza.

Consigliato.

Track Listing

01. Shreds - 08:22; 02. Flank - 04:38; 03. Rip Tear Crunch - 28:05; 04. Dirty Work Can Be Clean Fun - 02:05; 05. The Rub - 12:16. Tutte le composizioni sono di Rempis, Hatwich, Daisy, Rosaly.

Personnel

Dave Rempis
saxophone

Dave Rempis (sax alto, sax tenore, sax baritono); Anton Hatwich (contrabbasso); Tim Daisy, Frank Rosaly (percussioni).

Album information

Title: Rip Tear Crunch | Year Released: 2006 | Record Label: 482 Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.