Home » Articoli » Album Review » John Taylor: Requiem for a Dream
John Taylor: Requiem for a Dream
È un ben costruito jazz da camera dove ogni nota è al posto giusto e ben studiata, che prevede tessiture trasparente ed ariose. A rinvigorire il tutto ci pensa il sax soprano e tenore di Julian Arguellies con il suo modo allusivo ed obliquo di affrontare i temi con un timbro acre e penetrante. Rispetto alle prevalenti prove in trio, qui è l'arrangiatore a prevalere a discapito del ruolo da solista in modo da far emergere un preciso sound corale, tra intimismo e propulsione ritmica.
Così il sax e il pianoforte si cercano e si inseguono con toni smorzati e fraseggi convergenti, producendo giochi intrecciati di elastiche forze. Requiem for a Dream è un disco in cui brilla anche l'ampio spettro espressivo del leader sia come interprete elegante e asciutto che come dispensatore di fraseggi spigolosi e discordanti.
Track Listing
01. Requiem for a Dreamer; 02. Somebody I Used to Be; 03. Ice 9; 04. Unstuck in Time; 05. So It Goes; 06. Calypso 53; 07. Requiem 2. Tutte le composizioni sono di J. Taylor.
Personnel
John Taylor
pianoJohn Taylor (pianoforte); Julian Arguelles (sax tenore, soprano); Palle Danielsson ( contabbasso); Martin France (batteria).
Album information
Title: Requiem for a Dream | Year Released: 2011 | Record Label: CAM Jazz
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







