Home » Articoli » Album Review » Michael Attias: Renku in Coimbra

Michael Attias: Renku in Coimbra

By

View read count
Michael Attias: Renku in Coimbra
La presenza di due brani targati Lee Konitz e Jimmy Lyons non è casuale. Del primo Michael Attias possiede l'eloquio dai toni astratti del secondo l'esuberanza controllata. Volendo completare il quadro dei riferimenti potremmo dire che nel contralto di Attias si ritrovano pure la morbidezza e la nonchalance di Wayne Marsh e la logica matematica di Anthony Braxton. Insomma Attias è un sassofonista che ha assimilato appieno il linguaggio di alcuni maestri del sassofono e lo ha rielaborato in maniera originale e funzionale alla sua visione musicale.

Registrato in un pomeriggio nel 2004, durante una three-night residency del quintetto con Tony Malaby e Russ Lossing al JACC Festival, Renku in Coimbra è la classica seduta nata quasi per caso, come momento di relax tra le fatiche di un tour. Solo che quasi magicamente tutti i dettagli che concorrono alla riuscita di una registrazione sembrano andare ciascuno al proprio posto, come guidati da una mano invisibile. Ne risulta così una musica che rispecchia l'assoluto comfort dei musicisti, che suonano con grande intensità e altrettanta scioltezza, prediligono le atmosfere calde e rilassate, smussando gli angoli e spianando le asperità delle improvvisazioni che normalmente contraddistinguono le loro esibizioni.

Il lavoro di Satoshi Takeishi, impegnato spesso alle spazzole, abile nel creare sequenze stranianti con i metalli riducendo al minimo la pulsazione delle pelli, e il poderoso contrabbasso di John Hebert, autore di alcuni strepitosi interventi solistici, completano un triangolo musicale che mette in mostra un lato della personalità artistica di Michael Attias non sempre valorizzata.

Track Listing

01. Creep (Hebert); 02. Thingin' (Konitz); 03. Do & the Birds (Attias); 04. Fenix Culprit (Attias); 05. Wels (Hebert); 06. Sorry (Lyons); 07. Universal Constant (Hebert); 08. Creep (reprise).

Personnel

Michael Attias
saxophone

Michael Attias (sax alto); John Hebert (contrabbasso); Satoshi Takeishi (batteria, percussioni); Russ Lossing (piano) in #4.

Album information

Title: Renku in Coimbra | Year Released: 2010 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.