Home » Articoli » Album Review » Hamid Drake & Bindu: Reggaeology
Hamid Drake & Bindu: Reggaeology
Sono della partita in questo disco la chitarra di Jeff Parker [Tortoise, Chicago Underground], i tromboni di Jeff Albert e Jeb Bishop, il contrabbasso di Josh Abrams e la voce/beatboxing di Napoleon Maddox, a creare una sonorità scura e compatta, ideale a muovere gli incastri ritmico/melodici della musica.
Divise tra composizioni collettive e temi scritti dallo stesso Drake, le sette tracce del disco svelano un universo coloratissimo, nel quale gli assoli vengono spazializzati seguendo le linee incurvate dalla sincopi del reggae. Drake è chiaramente un maestro insuperabile nel dare sostegno e groove al collettivo, ma anche tutti gli altri musicisti trovano la sensibilità migliore per dialogare a più livelli.
Detto questo, il disco sconta comunque alcuni [perdonabili] limiti, in primis il fatto che Drake è un fantastico "facilitatore," ma non un leader capace di imprimere ai propri organici una personalità decisiva. Non lo si prenda per un giudizio malevolo: si può essere un musicista stellare [e Drake lo è] senza per forza avere una decisa personalità da leader - così come è ben vero il contrario. Anche la scelta del reggae suona vagamente limitativa, certamente affrontata con grande sensibilità, ma alla lunga un po' noiosa. Ma è sempre musica di gran livello!
Track Listing
Kali's Children No Cry; Hymn of Solidarity; Kali Dub; The Taste of Radha's Love; Togetherness; Meeting and Parting; Take Us Home.
Personnel
Hamid Drake
drumsHamid Drake: drums, frame drum, tabla, voice; Napoléon Maddox: voice, beatbox; Jeff Parker: guitar; Jeff Albert: trombone, Hammond organ; Jeb Bishop: trombone; Josh Abrams: double bass, guimbri.
Album information
Title: Reggaeology | Year Released: 2010 | Record Label: Rogue Art
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








