Home » Articoli » Album Review » BlankFor.ms: Refract

1

BlankFor.ms: Refract

By

View read count
BlankFor.ms: Refract
Uscito il primo settembre, nove mesi dopo From the Dancehall to the Battlefield, lo splendido lavoro dedicato a James Reese Europe, questo Refract illustra l'altra faccia di un autore geniale e poliedrico qual è Jason Moran. Di fatto diretto da BlankFor.ms, alias Tyler Gilmore, artista elettronico già allievo di Moran che usa nastri degradati e sintetizzatori analogici per produrre "musica emotiva," il disco sviluppa un'originalissima e assai variegata integrazione elettroacustica, mettendo materiali elettronici predeterminati a disposizione del pianista e del batterista Marcus Gilmore, i quali —talvolta assieme, più spesso separatamente —li usano come spunti per improvvisare.

L'ora di musica è divisa in sedici brani, perlopiù molto brevi e anche assai differenti tra loro per materiali e atmosfere elettroniche di partenza. Per fare qualche esempio, "Tape Loop A" suona come una reiterata cantilena per bambini sulla quale il batterista si produce in suoni caldi e risuonanti; nei due "Onset" e in "Affectionate, Painful" le atmosfere trascendenti, quasi ambient, sono perfette per riflettere freddamente le note del pianoforte, a loro volta trattate in diretta dall'elettronica; "Tape Loop B -I" è un vero e proprio piano trio ove il ruolo del contrabbasso è svolto in filigrana dai nastri; "Little Know" ha un equilibrio sorprendente, permettendo all'elettronica di dominare la scena, ma al piano e alla batteria di operare senza esserne prevaricati; nei tre "Tape Loop C" il pianoforte ha tutto il tempo per cantare, come in una canzone, prima che il loop apra scenari metafisci o lo amplifichi tra nuvole elettroniche; il conclusivo "Tape Loop D" termina il lavoro con una splendida meditazione del piano, sostenuta (in modo stavolta un po' più tradizionale) dai tremuli ed evocativi suoni dei nastri,

In generale, l'intero lavoro sperimenta l'interazione tra musica acustica ed elettronica —un tema che sta vivendo di particolare attenzione, talvolta grazie alle nuove tecnologie, in altri casi grazie —come in questo caso —al recupero del "low-fi." La differenza, ogni volta, la fanno l'intelligenza, la sensibilità e la misura degli artisti; nel caso dei tre qui in azione, l'attenzione pare concentrata sull'individuazione di un punto di equilibrio che permetta la valorizzazione reciproca dei due ambiti e i risultati che ne scaturiscono sono senza dubbio molto interessanti.

Track Listing

Onset I; Onset II; Tape Loop A; Affectionate, Painful; Inward, Curve; Tape Loop B - I; Tape Loop B - II; Tape Loop B - III; Eighth Pose; Stir; Release; Little Known; Tape Loop C - I; Tape Loop C - II; Tape Loop C - III; Tape Loop D.

Personnel

Album information

Title: Refract | Year Released: 2023 | Record Label: Red Hook Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.