Home » Articoli » Album Review » Gilbert Isbin - Scott Walton: Recall
Gilbert Isbin - Scott Walton: Recall
Le 15 composizioni sono scritte in parte dal solo Isbin, in parte dai due musicisti in compartecipazione. "Soedansdochter" è invece una canzone popolare fiamminga riarrangiata per l'occasione dai due musicisti. Il timbro squillante del liuto, rispetto a quello pastoso della chitarra classica, rende il dialogo col contrabbasso più attivo nell'area delle intersezioni ritmiche e i due musicisti non si lasciano scappare l'occasione per esplorare territori non convenzionali, facendo ricorso anche a tecniche poco ortodosse. Lo fanno sempre con gusto e con coerenza, senza mai abbandonarsi a fughe in avanti, non necessarie in questo contesto.
La musica appare curiosamente a cavallo del tempo. Moderna e contemporanea come declinazione di base, ma capace di raccontare storie che si perdono nella notte dei tempi, immerse come sono nel grande brodo ancestrale che cerchiamo di interpretare ogni volta di nuovo. Forse proprio le suggestioni ispirate dal liuto a otto corde utilizzato in questa registrazione da Isbin, costruito dal liutaio belga Dirk De Hertogh e ispirato al celebre liuto di Wendelio Venere del 1592, rappresentano anche storicamente una sintesi perfetta delle storie che ci vengono raccontate in questo Recall.
Visita il sito di Gilbert Isbin.
Track Listing
01.Solace; 02. Flutter; 03. Panting; 04. Soedansdochter; 05. Unhinged; 06. Embra; 07. Oblique; 08. Pensive; 09. Along Green Ditches; 10. Blooming; 11. Weaving; 12. Spatter; 13. Knomish; 14. Terpsichore; 15. Recall.
Personnel
Gilbert Isbin
guitarGilbert Isbin (liuto); Scott Walton (basso).
Album information
Title: Recall | Year Released: 2013 | Record Label: pfMentum
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








