Home » Articoli » Live Review » Ravi Coltrane Trio

Ravi Coltrane Trio

By

View read count
Piacenza Jazz Fest

Teatro President - Piacenza - 14.03.2010

Nel mondo dello spettacolo in generale e del jazz in particolare si verificano talvolta strani fenomeni attraverso i quali le defezioni improvvise (di un attore, di uno strumento, di un musicista) oltre a creare un naturale scompiglio tra gli organizzatori, indirizzano la performance verso territori inaspettati, riservando piacevoli sorprese agli spettatori.

Il Piacenza Jazz Fest 2010 sembra diventato suo malgrado il luogo prediletto di questi scherzi del destino. Nel precedente concerto dell'Ake Takase Quintet l'assenza del trombonista Nils Wogram aveva tolto il progetto Fats Waller da una seppur fantasiosa reinterpretazione per proiettarlo verso una musica assolutamente libera, creativa, a tratti selvaggia.

La defezione di Louis Perdomo ha fatto mancare invece al rodato quartetto di Ravi Coltrane le rassicuranti trame armoniche del pianoforte e indirizzato la musica verso una dimensione di maggior rischio e imprevedibilità. Coltrane avrebbe potuto fare una scelta più comoda e accattivante nei confronti della platea, optando per una manciata di song immortali, qualche pop-cover di moda, abbondante uso di ritmiche funky, frasi riconoscibili, magari l'ausilio di un pizzico di elettronica. E invece niente di tutto ciò perché Coltrane ha regalato al pubblico strabocchevole del Teatro President un concerto d'altri tempi, duro, torrenziale, primitivo, sincero senza risparmio e senza trucchi.

Iniziata in solitudine, l'esibizione del sassofonista statunitense è stata un crescendo unico per intensità, scioltezza, inventiva e capacità di affrancarsi da modelli obbligati per discendenza o per formazione, perennemente in bilico tra un neo bop evoluto e le scorribande del free. Certo, quando ha accennato le prime battute di "Satellite" o della seminale "Giant Steps" più di un brivido ha attraversato la platea, ma Ravi è stato bravo a non addentrarsi nei territori battuti dall'augusto genitore, mettendo in mostra una forte personalità, una voce originale ed una visione artistica decisamente calata nell'attualità.

Il tutto reso ancor più convincente dall'apporto di due straordinari compagni di viaggio. E.J. Strickland è un moto perpetuo inesauribile, nella miglior tradizione dei batteristi di colore. L'elemento percussivo è predominante, ma non mancano momenti di leggerezza favoriti da un uso inconsueto delle spazzole, particolarmente indicate per valorizzare il timbro del sax tenore. Drew Gress non ha bisogno di presentazioni essendo da anni punto di riferimento obbligato e imprescindibile della musica improvvisata della Grande Mela. Pochi contrabbassisti riescono a far cantare lo strumento con tale fluidità e rotondità di suono, fornendo al contempo un sostegno stimolante al solista di turno, creando attraverso armonizzazioni ardite e raffinate trame di bellezza purissima. Una vera meraviglia, ed elemento chiave nella riuscita di un concerto inaspettato e sorprendente.

Foto di Danilo Codazzi

Ulteriori immagini di questo concerto sono disponibili nella galleria immagini.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Popular

Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival
Read Deconstructing Free Jazz
Read Patricia Barber Trio at Ladies' Jazz Festival
Read Lars Danielsson Liberetto at The Royal Baths Park
Read Blue Note Black Radio Experience

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.