Home » Articoli » Album Review » Joplin Ragtime Orchestra: Rag, Blues, Hot...

1

Joplin Ragtime Orchestra: Rag, Blues, Hot...

By

View read count
Joplin Ragtime Orchestra: Rag, Blues, Hot...
1 aprile 1917: malato e dimenticato muore Scott Joplin. Aveva circa 28 anni quando il ragtime irrompeva come un fulmine a ciel sereno nella scena musicale americana raccogliendo l’eredità dei minstrels show. Prima di lui, William Krell e Tom Turpin con "Mississipi Rag" e "Harlem Rag", avevano rallegrato la coscienza americana in un periodo di miseria totale.

Scott non impiegò molto tempo a diventare il massimo esponente del genere. Le ossa se le fece suonando in locali malfamati - non era e non sarebbe stata una novità per il jazz - per poi trasferirsi dal Missouri a New York. A lui si deve la codificazione della forma del ragtime, a lui si deve la capacità di riappropriarsi e valorizzare un genere, nato come musica dotta, per incontrare il favore del pubblico.

Il ragtime spopolò negli Stati Uniti per una ventina d’anni prima di passare in secondo piano proprio con la morte di Joplin. Si era compiuta la sua missione e un nuovo germoglio iniziava a dare il suo frutto più grande: il jazz.

A 90 anni dalla morte di Scott Joplin questo tributo della Joplin Ragtime Orchestra ha il pregio di riproporre alcune pagine importanti di quel periodo, aggiornandole ai più immediati effetti che ebbe sui musicisti (da Jelly Roll Morton a Duke Ellington) e sul jazz nascente.

Gli arrangiamenti proposti dalla JRO - 14 orchestrali triestini guidati da Livio Laurenti e illuminati dall’ispirazione timbrica che ebbe già Gunther Schuller - sono brillanti e vivacizzano il repertorio proposto, a metà strada tra gli aromi bandistici, lo spirito dixieland e la sobrietà orchestrale.

Dal brio di “12th Street Rag”, passando per “Dead Man Blues” e “Mood Indigo” fino all’immancabile “The Entertainer”, di tutto e di più in questo lavoro che va oltre la nostalgia archeologica, spingendo l’ascoltatore in un viaggio nel tempo divertente e anche provocatoriamente demodé. Perché no?

Track Listing

01. 12th Street Rag ( E. Bowman); 02. The Ragtime Dance (S.Joplin); 03. Alabamy Bound (B.DeSylva, B.Green, R.Hendersson); 04. Mood Indigo (D.Ellington, I.Mills, A.Bigard); 05. Dead Man Blues (J.R.Morton); 06. Black Bottom (R.Hendersson, B.DeSylva, L.Brown); 07. Embraceable You (G.Gershwin); 08. Dizzy Fingers (Z. Confrey); 09. Sunflowers Slow Drag (S.Joplin, S.Hayden); 10. Mandy’s Ragtime Waltz (J.L.Zamecnik); 11. Love for Sale (C.Porter) ; 12. Limehouse Blues (C.Porter); 13. The Entertainer (S.Joplin)

Personnel

Antonio Kozina (primo violino); Enrico Canalaz (secondo violino); Cristina Verità (viola); Ilaria Girardi (viola); Elisa Frausin (violoncello); Tamara Tretjak (flauto; ottavino); Flavio Davanzo (tromba); Roberto Santagati (tromba); Erik Zerjal (trombone); Sergio Bernetti (trombone); Marko Rupel (tuba); Daniele Furlan (clarinetto); Andrea Zullian (contrabbasso); Monica Maiorano (pianoforte); Livio Laurenti (percussioni)

Album information

Title: Rag, Blues, Hot... | Year Released: 2007 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM

Tags

Comments

About Tamara

Articles | Concerts | Albums | Photos | Similar

PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Good Hang
David Bode
Today Yesterday
Anton Mikhailov
Waking Dream
Randy Napoleon

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.