Home » Articoli » Album Review » Thievery Corporation: Radio Retaliation
Thievery Corporation: Radio Retaliation
Dalla confezione già apertamente "rebelde", questo nuovo Radio Retaliation si presenta come un disco dalle aspirazioni più aggressive e meno conciliate, ma è con una certa delusione che il contenuto si presenta piuttosto risaputo e poco attraente. Abbandonati i languori nu-lounge, Hilton e Garza si buttano decisamente su ritmiche "global" di matrice afro-reggae [con prevedibili aperture orientali], ma il trattamento è piuttosto piatto e sembra più un buon remix di qualche "patchanka" che non una proposta coerentemente sviluppata.
Gli ospiti vocali sono di riguardo, da Seu Jorge a Femi Kuti, passando per Sleepy Wonder, ma non fanno altro che confermare una sensazione di già sentito che la qualità media dei brani non aiuta a rendere più piacevole. Nella seconda parte del lavoro emerge un po' di più il "thievery-style", con qualche buona apertura atmosferica in brani come "33 Degree" o "Beautiful Drug", ma senza quel guizzo che avrebbe giustificato in parte una derivatività così diffusa. Che peccato!
Track Listing
01. Sound the Alarm feat. Sleepy Wonder; 02. Mandala feat. Anoushka Shankar; 03. Radio Retaliation feat. Sleepy Wonder; 04. Vampires feat. Femi Kuti; 05. Hare Krsna feat. Seu Jorge; 06. El Pueblo Unido feat. Verny Varela; 07. (The Forgotten People); 08. 33 Degree feat. Zee; 09. Beautiful Drug feat. Jana Andevska; 10. La Femme Parallel feat. LouLou; 11. Retaliation Suite; 12. The Numbers Game feat. Chuck Brown; 13. The Shining Path; 14. Blasting Through the City feat. Notch; 15. Sweet Tides feat. LouLou
Personnel
Thievery Corporation
band / ensemble / orchestraAlbum information
Title: Radio Retaliation | Year Released: 2008 | Record Label: InsideOut Music America
Tags
About Thievery Corporation
Instrument: Band / ensemble / orchestra
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







