Home » Articoli » Album Review » Jon Raskin: Quartet
Jon Raskin: Quartet
Non fa eccezione il presente Quartet, nel quale prevale una certa vena cerebrale e cervellotica, arida e poco coinvolgente. Certo, gli spunti e i colpi d'ala non mancano [la notevole "African Tulip" avrebbe meritato miglior compagnia, così come i sei minuti impiastricciati di elettronica dell'iniziale "Cracked Earth"], ma nel complesso l'ascolto si rivela estenuante, frustrante, soprattutto quando il quartetto si accanisce in ossessive divagazioni timbriche. E non sorprende che a licenziare il disco sia la californiana Rastascan [della quale il batterista Gino Robair è il fondatore], le cui produzioni soffrono spesso di un certo approccio para-ideologico all'improvvisazione radicale.
Prosaicamente noioso.
Track Listing
1. Cracked Earth (Raskin) - 6:01; 2. Sound Barometer Reading 1 (Allbee/Raskin/Cremaschi/Robair) - 4:08; 3. African Tulip (Raskin) - 5:55; 4. Swing Sing (Allbee/Raskin/Cremaschi/Robair) - 2:12; 5. Kandinsky (Raskin) - 4:25; 6. Sound Barometer Reading 2 (Allbee/Raskin/Cremaschi/Robair) - 4:58; 7. Post Card 2 (Raskin) - 5:17; 8. Ceilometer Reading (Allbee/Raskin/Cremaschi/Robair) - 3:42; 9. Post Card 1 (Raskin) - 3:11; 10. Bleckner (Raskin) - 4:41; 11. Disdrometer Reading (Allbee/Raskin/Cremaschi/Robair) - 2:43; 12. Qupe (Raskin).
Personnel
George Cremaschi
bassLiz Allbee (tromba, percussioni); George Cremaschi (contrabbasso, elettronica); Jon Raskin (sassofoni); Gino Robair (batteria, elettronica).
Album information
Title: Quartet | Year Released: 2009 | Record Label: Rastascan Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








