Home » Articoli » Album Review » Trygve Seim - Andreas Utnem: Purcor - Songs for Saxophon...

Trygve Seim - Andreas Utnem: Purcor - Songs for Saxophone and Piano

By

View read count
Trygve Seim - Andreas Utnem: Purcor - Songs for Saxophone and Piano
Parte da lontano questo lavoro in duo tra il ben noto sassofonista norvegese Trygve Seim e il connazionale Andreas Utnem, pianista di chiesa, autore di musiche per teatro e cinema, occasionalmente anche jazzista. I due, nel 1997, ebbero occasione di suonare assieme nella chiesa in cui Utnem lavorava; l'incontro ebbe esiti interessanti e venne poi ripetuto per anni, quasi con regolarità, così da affinare sensibilità e affiatamento tra due musicisti con formazioni ed esperienze assai diverse. Finalmente, undici anni dopo il primo incontro, i due hanno deciso di registrare il materiale di questo Purcor, scegliendo di farlo in un altro luogo sacro, quella Tøyen Kirke di Oslo dove occasionalmente suonano anche Christian Wallumrød e Tord Gustavsen.

Il repertorio è intimistico, in buona parte di ispirazione sacra o popolare e in parte improvvisato - anche se l'unico brano a firma di Seym era già nel suo primo lavoro per ECM, Different River. E, nonostante la sostanziale uniformità delle atmosfere, le differenze si sentono più di quanto ci si potesse attendere. Le tre "Improvisation," infatti, uniscono curiosamente stilemi molto diversi tra loro e sono attraversate da forte e solare vitalità; i brani d'ispirazione sacra sono tanto composti, quanto di struggente bellezza, come nel caso dell'iniziale "Kyrie"; le composizioni tradizionali richiamano la serenità e il calore della socialità antica.

I due musicisti suonano con grande raccoglimento e reciproco ascolto. Seim è in genere più esposto, anche grazie alle sue apprezzate capacità espressive (suono modulato come una voce, soffiato su dinamiche bassissime), ma anche Utnem si fa apprezzare per il suono sempre opportuno, l'uso delle pause e - soprattutto - per i brani in cui suona magnificamente l'harmonium.

Molti i momenti alti ma, forse, su tutti merita di essere citato proprio uno di quelli in cui è di scena l'harmonium, lo splendido brano tradizionale "Solrenning," e subito dopo le prime due improvvisazioni, "Praeludium" e "Gloria".

Lavoro originale e apprezzabile anche da chi non sia cultore del genere nordico, che solo in parte richiama alla memoria Yeraz, il precedente duo di Seim per ECM con il fisarmonicista Frode Haltli.

Visita i siti di Trygve Seim e Andreas Utnem.

Track Listing

1. Kyrie (Utnem) - 4:24; 2. Nu Seglar Vi Inn (Utnem) - 2:50; 3. Praeludium, Improvisation (Seim/Utnem) - 2:50; 4. Purcor (Utnem) - 3:00; 5. Responsorium (Seim) - 4:08; 6. Credo (Utnem) - 3:34; 7. Pater Noster (trad.) - 3:50; 8. Bhavana (Seim) - 4:00; 9. Gloria, Improvisation (Seim/Utnem) - 1:51; 10. Solrenning (trad. norvegese) - 3:18; 11. 312 (trad. norvegese) - 3:47; 12. Agnus Dei (Utnem) - 3:13; 13. Postludium, Improvisation (Seim/Utnem) - 5:00; 14. Når Mitt Øye Trett Av Møye (trad. norvegese) - 2:57.

Personnel

Trygve Seim
saxophone

Trygve Seim (sax tenore e soprano), Andreas Utnem (pianoforte, harmonium).

Album information

Title: Purcor - Songs for Saxophone and Piano | Year Released: 2011 | Record Label: ECM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.