Home » Articoli » Album Review » Pospaghemme: Pospaghemme
Pospaghemme: Pospaghemme
Questo è Pospaghemme, primo album del duo di Beppe Scardino e Federico Scettri, membri di El Gallo Rojo (per la cui etichetta esce il CD). Un lavoro difficilmente catalogabile, perché - come afferma Scardino nella recente intervista - in esso vengono distillate una molteplicità di suggestioni ed influenze implicite, con l'intento esplicito, però, di fare musica senza tener conto direttamente di nessuna di esse.
Non è un caso, perciò, che il lavoro sia "incorniciato" da un brano strutturato, com'è la title track, e da una macchiettistica parodia della country song, com'è invece la conclusiva "What About a River?": all'interno di questo contrasto, trova infatti posto la libertà inventiva dei due, dalle improbabili sonorità di "Banjo e armonica" a quelle frammentate di "Hempty 2000" (che richiamano la background music di Gregorio, Gustafsson e Nordeson, o la ricerca di Ellery Eskelin), dalle sovraincisioni sparse qua e là ai rumori campionati di "Semà i po'".
Una libera ricchezza, che con l'alea concorre a realizzare un lavoro che si propone di infrangere "i tabù degli ascoltatori più bacchettoni". E che - ascoltatori permettendo - ci riesce benissimo.
Track Listing
1. L.O.V.E. (Scardino) - 7:13; 2. Banjo e armonica - 2:15; 3. Vinegar #1 - 3:20; 4. 60-70% (Scettri) - 7:54; 5. To Andrew Harlan (Scardino) - 3:41; 6. Hempty 2000 (Scettri) - 6:19; 7. L’organo dell’equilibrio (Scardino) - 6:11; 8. Semà i po’ (Scettri) - 5:51; 9. Dogon A.D. (J. Hemphill) - 5:34; 10. Cup 4° piano (Scettri) - 6:02; 11. What About A River? - 2:32. Ove non indicato i brani sono di Scardino e Scettri.
Personnel
Beppe Scardino (sax barintono, banjo 4 corde, voce), Federico Scettri (batteria, armonica, tastiere, voce, samples).
Album information
Title: Pospaghemme | Year Released: 2010
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








