Home » Articoli » Album Review » Simon H. Fell: Positions & Descriptions

Simon H. Fell: Positions & Descriptions

By

View read count
Simon H. Fell: Positions & Descriptions
Tra improvvisazioni collettive, parti rigorosamente scritte, musica elettronica, basi preregistrate e jazz orchestrale questo disco trova il pertugio per una propria indiscutibile originalità. Si tratta di un lavoro la cui genesi è stata particolarmente laboriosa: venne commissionato a Simon H. Fell dalla BBC e fu suonato dal vivo per la prima volta nel novembre del 2007 in Inghilterra, all'Huddersfield Contemporary Music Festival, dove è stato registrato questo disco.

L'idea di far convivere materiale di questo tipo potrebbe evocare la Matthew Herbert Orchestra ma, nel corso dei vari ascolti che questo CD richiede per farsene un'idea appropriata a una recensione, vengono piuttosto in mente Braxton, lo Zappa orchestrale (per esempio nella vivace ritmica iniziale di "Whos' the Fat Man?") o anche la musica postdodecafonica, che sembra un evidente punto di riferimento di un lavoro concettualmente molto complesso.

Si attraversano paesaggi sonori molto diversificati che sortiscono da una ricca tavolozza in cui singoli (e spesso brevissimi) spunti ritmici, armonici o semplicemente legati all'altezza e alla tonalità diventano la base su cui costruire indescrivibili sviluppi elettronici, montaggi sonori o fertilissime improvvisazioni.

Il disco alterna brani definiti "Positions," che spesso scaturiscono da idee e spunti ben riconoscibili (come quelli che portano dal jazz mingusiano al tango in "Movt. III") a interludi (ovvero le "Descrptions") che già dai titoli rivelano qualcosa di sé: oltre al già citato "Whos' the Fat Man?" anche "FZ pour PB" (ovvero Frank Zappa e Pierre Boulez), "Graphic Description" e "Plusieurs commentaires de PB pour DR". In questi casi la musica scaturisce da collage liberi di modelli originali, inversioni e abbassamenti di grado.

Il risultato complessivo è più che convincente: è apprezzabile, articolato e ricco di squarci onirici e visionari.

Track Listing

1. Movt. I (Positions 1-4); 2. Who's The Fat Man? (Description 1); 3. Movt. II (Position 5); 4. FZ pour PB (Description 2) / Commentaire I de « FZ pour PB » (Description 3); 5. Movt. III (Positions 6-9); 6. Graphic Description 4; 7. Movt. IV (Position 10); 8. Plusieurs Commentaires de PB pour DR (Description 5); 9. Movt. V (Positions 11-17).

Personnel

Jim Denley (fluti); Andrew Sparling (clarinetti); Alex Ward (clarinetto basso); Tim Berne (sax alto); Damien Royannais (sax baritono, sax tubax); Chris Batchelor (tromba); Joby Burgess (percussioni); Rhodri Davies (arpa); Philip Thomas (piano, celesta); Joe Morris( chitarra elettrica); Steve Beresford (electronica e direzione); Mifune Tsuji (violino); Philip Joseph (Theremin); Simon H. Fell (contrabbasso, elettronica); Mark Sanders (batteria); Clark Rundell (direttore).

Album information

Title: Positions & Descriptions | Year Released: 2011 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.