Home » Articoli » Album Review » Matt Slocum: Portraits

Matt Slocum: Portraits

By

View read count
Matt Slocum: Portraits
Otto composizioni originali sotto il segno del classico trio pianoforte-basso-batteria allargato ad uno o più sax. È l'impalcatura del buon esordio discografico di Matt Slocum, che non passerà inosservato nell'attuale panorama jazzistico.

Vi si riscontra un apprezzabile gioco di dinamiche all'interno delle varie composizioni, che traggono altresì forza nella concezione ritmica aperta e circolare del leader, più che promettente allievo di Peter Erskine. Oltre che per la scelta felice dei compagni di viaggio, la sua proposta si rivela valida ed interessante per la varietà espressiva che la caratterizza per un itinerario che diviene via via sensuale, ritmicamente frastagliato ed anche delicatamente intimistico.

Ad unire il tutto la sobria incisività dei musicisti, nel contemperare estro, gusto, sapienza, istinto per un progetto ricco di colori e sfumature, con un percorso musicale che pare svilupparsi da una reale urgenza espressiva, più che da una mera esigenza discografica. A partire dall'eccellente pianista Gerald Clayton, la scena è ugualmente divisa tra vari solisti, per condividere un flusso di idee melodiche e ritmiche davvero rilevanti per continuità e fantasia.

Track Listing

01. Homage; 02. Cambria; 03. Daydream (Ellington/Strayorn); 04. Shadows; 05. For Alin; 06. Seven Stars; 07. Portraits; 08. Illusions and Delusions; 09. Avenida del Paraiso. Le composizioni sono di Matt Slocum.

Personnel

Gerald Clayton (pianoforte); Massimo Biolcati (contrabbasso); Matt Slocum (batteria); Walter Smith III, Dayna Stephens (sax tenore); Jaleel Shaw (sax alto).

Album information

Title: Portraits | Year Released: 2010 | Record Label: Jazz in the Village

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Gerald Clayton Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.