Home » Articoli » Album Review » Brad Gibson: Poontet

1

Brad Gibson: Poontet

By

View read count
Poontet è una piccola, sorprendente finestra aperta sulla effervescente scena musicale di Seattle. Un EP, poco più di trenta minuti di musica che raccoglie fermenti e suggestioni contemporanee e li colloca in una dimensione temporale trasversale a diverse epoche e influenzate da differenti generi. La combinazione di tastiere analogiche e tastiere digitali crea sonorità cosmiche, ideale colonna sonora per immaginarie avventure di fantascienza.

Basso elettrico e fiati spostano invece le coordinate verso groove funkeggianti più adatti ad una qualche serie poliziesca di repertorio, mentre la batteria del leader dirige le operazioni dettando tempi ed indicazioni sugli sviluppi delle esecuzioni. Poontet è easy listening nell'accezione meno commerciale del termine, è ascolto rilassante innervato da tante piccole prelibatezze timbriche e armoniche, da scie psichedeliche che accarezzano e fanno sognare.

Si potrebbe anche affermare che Poontet è un tuffo nella fusion storica, aggiornata da musicisti pienamente immersi nell'attualità, ma sarebbe oltremodo riduttivo. Perché Poontet è un'idea del batterista Brad Gibson realizzata con autorevolezza e piglio da leader, con leggerezza e sensibilità negli arrangiamenti, attraverso i quali prende forma una visione musicale matura e convincente.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.