Home » Articoli » Album Review » Rob Mosher: Polebridge

1

Rob Mosher: Polebridge

By

View read count
Rob Mosher: Polebridge
Polebridge è una piccola località del Montana a un tiro di schioppo da quel Canada da cui Rob Mosher, polistrumentista ad ancia e compositore, proviene (attualmente vive a Brooklyn). Con tutta evidenza immune da soverchi limiti stilistici, Mosher dichiara esplicitamente che il suo intento è mischiare un bel po' di cose insieme: musica da camera, o classica tout court (cita esplicitamente Schumann e Prokofiev), con stilemi squisitamente country & western (non a caso Stephanie Nilles si divide fra un canonicissimo piano a coda e un ruspante piano verticale da saloon), musica da film (almeno questa è spesso l'impressione che si ha), ballabili vari, turgori klezmer e altro ancora.

L'ascoltatore, di fronte a tutto questo ben di Dio, rimane all'inizio un po' spiazzato. Poi inizia ad apprezzare ciò che attimo dopo attimo gli si dischiude davanti: il chiaro disegno architettonico, la perfezione degli incastri, la costante attenzione timbrica, qualche tutt'altro che disprezzabile apertura all'improvvisazione.

Una musica non agevole da raccontare e ancor meno da incasellare (il che è ovviamente tutt'altro che un difetto), con un gusto per il divertissement inesauribile, ma anche eleganza, arguzia e un chiaro disegno di fondo.

Magari non transiteranno di qui i grandi sistemi della musica contemporanea, ma certo anche tutto ciò che questo album (autoprodotto) racchiude ha assoluto diritto di cittadinanza in un universo in cui il meticciato è come non mai all'ordine del giorno. Con qualche genericità e qualche calligrafismo che qui, per la verità, sono quasi sempre abilmente elusi.

Track Listing

Pass the Beer Bread; Rango’s Tango; Marigold; Sketch #1; Sketch #2; North by Northwest; The Klesmanaughts; Around the Bend; Parade of Two; Didn’t Ask (Breathe Now); Sketch #3; Cowboy Ben.

Personnel

Rob Mosher
saxophone, soprano

Rob Mosher: sax soprano, clarinetto, corno inglese; Micah Killon: tromba; John Marcus: violino; Stephanie Nilles: pianoforte, piano verticale da saloon, organo, voce; Andrew Small: contrabbasso, viola; Petr Cancura: mandolino; Peter Lutek: fagotto, clarinetto contralto.

Album information

Title: Polebridge | Year Released: 2014 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.