Home » Articoli » Live Review » Plutino, ospite Gianluca Petrella

Plutino, ospite Gianluca Petrella

By

View read count
Firenze - Pinocchio Live Jazz - 24.11.2012

Appuntamento speciale al Pinocchio Jazz Club per la performance del trio Plutino - Bobby Previte alla batteria, Beppe Scardino alle ance, Francesco Diodati alla chitarra - che per l'occasione vedeva la presenza di un ospite d'eccezione come Gianluca Petrella (peraltro già produttore del CD omonimo del trio).

I quattro sono già palesemente ben assortiti, in quanto tutti soliti cimentarsi su atmosfere dinamicamente molto intense e caratterizzate da una ampia componente di libertà espressiva. Nei raccolti spazi del jazz club questa identità musicale ha reso al meglio, esaltando ora questo, ora quello dei tratti peculiari dei diversi musicisti.

A voler essere criticamente analitici, si potrebbe affermare che le strutture del trio plus ospite siano in realtà piuttosto anguste: prevalentemente basate su riff insistiti e celle tematiche reiterate, nei cui interstizi si inseriscono le improvvisazioni dei due fiati e attorno alle quali si sviluppano intense accelerazioni di chitarra e batteria, talvolta conducenti a tanto caotiche e libere, quanto catartiche improvvisazioni di gruppo. Ma quanta espressività in questi spazi "ridotti"! Quanto sound trasmesso con passione e intensità!

Previte ha una volta di più confermato la propria ecletticità, passando da delicati accompagnamenti alle spazzole a concitati supporti alle parti più dinamicamente intense, - oltre a prodursi in un complesso assolo da sogno. Scardino ha mostrato la sua costante crescita: oggi al baritono non ha eguali in Italia per potenza e agilità, ma soprattutto i suoi assolo sono del tutto personali, fuori da ogni cliché. Diodati - il cui recente Need Something Strong è tra i CD migliori ascoltati quest'anno - era forse qui leggermente sacrificato, ma il suo lavoro di distorsioni e alcuni fraseggi incredibilmente delicati erano essenziali per dare rotondità allo sfondo. Discorso a parte per Petrella, perfettamente a proprio agio nonostante fosse un ospite (non è presente nel disco), ideale sia come ulteriore voce solista, sia nei frequenti unisoni con Scardino.

Concerto di oltre un'ora e mezzo, dalla forte energia, che non ha stancato però neppure i musicisti: Previte lo si è potuto cogliere ripetutamente, in mezzo al turbinio di suoni, con un sorriso beato, quasi fosse un bambino intento ai suoi giochi preferiti...

Del resto, così dovrebbe essere la musica!

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.