Home » Articoli » Album Review » C.O.D.E. (Ken Vandermark, Max Nagl, Clayton Thomas, Wolf...
C.O.D.E. (Ken Vandermark, Max Nagl, Clayton Thomas, Wolfang Reisinger): Play the music of Ornette Coleman and Eric Dolphy
È quello che succede in Play the music of Ornette Coleman and Eric Dolphy, splendida registrazione del marzo duemilaotto, debitamente recuperata e documentata dalla Cracked Anegg Records in associazione con Handsemmel Records, entrambe label austriache. Il quartetto C.O.D.E, attraverso i diversi approcci negli arrangiamenti (ognuno dei musicisti si occupa di almeno un brano) e le diverse abilità strumentali, riesce nell'intento di arricchire di nuovi significati le composizioni dei due giganti della musica afro-americana e nel contempo trasformarle in qualcosa di originale, lontano dal concetto, seppur lodevole, di omaggio o di tributo al musicista.
Ai fiati Ken Vandermak e Max Nagl fanno ovviamente la parte del leone, puntando con convinzione verso la scoperta di connessioni timbriche e di incroci strumentali suggeriti dai particolari meno evidenti della scrittura. Il contrabbassista Clayton Thomas, giovane australiano da tener d'occhio, e l'esperto batterista Wolfang Reisinger non si limitano ad un pur convincente ruolo di sostegno ritmico ma con un sottile e creativo interpaly contribuiscono enormemente a definire e completare le coordinate di un quartetto di assoluto valore.
Track Listing
01. Miss Ann; 02. Dee Dee; 03. Free Jazz; 04. GW; 05. The Modrig Speaks, the Panther Walks; 06. Something Sweet, Something Tender/the Sphinx; 07. Researching Has No Limits; 08. Hat and Beard. Brani #1,4,5,6/1,8 Eric Dolphy; brani#2,3,6/3,7 Ornette Coleman.
Personnel
Ken Vandermark
saxophoneKen Vandermark (clarinetto, clarinetto basso, sax tenore); Max Nagl (sax alto), Clayton Thomas (contrabbasso); Wolfang Reisinger (batteria).
Album information
Title: Play the music of Ornette Coleman and Eric Dolphy | Year Released: 2013 | Record Label: Cracked Anegg
Tags
PREVIOUS / NEXT
Ken Vandermark Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








