Home » Articoli » Tethered Moon: Play Kurt Weill

1

Album Review

Tethered Moon: Play Kurt Weill

By

Sign in to view read count
Tethered Moon: Play Kurt Weill
Continua l’operazione di ristampe del catalogo JMT da parte della Winter & Winter nella inconfondibile edizione cartonata nera con scritte bianche e rosse. Il CD in questione recupera una incisione del dicembre 1994 ad opera di Tethered Moon, trio composto da due fuoriclasse come Gary Peacock e Paul Motian e da Masabumi Kikuchi, pianista giapponese meno noto al grande pubblico, ma molto attivo con progetti che spaziano dal piano solo, all’elettronica, al funky, al jazz classico.

Non nuovo ad album a tema (ha rivolto le proprie attenzioni, con risultati alterni, alla musica di Edith Piaf, Jimi Hendrix e Giacomo Puccini), il trio si dedica alla musica di Kurt Weill, altro autore ampiamente rivisitato dal mondo jazzistico e non solo. Proprio la curiosità e lo spirito di ricerca che hanno sempre contraddistinto le carriere di Peacock e di Motian, associati all’eclettismo di Kikuchi, indirizzavano le aspettative verso un CD coraggioso ed anticonvenzionale. Aspettative che non sono andate deluse.

Perché l’approccio di Tethered Moon al materiale di Kurt Weill è un po’ figlio di quello dello Standards Trio di Keith Jarrett nei confronti dei grandi song della tradizione nordamericana. Una continua, implacabile esplorazione che partendo da riconosciute e riconoscibili linee guida, si avventura in territori musicali assolutamente personali, attingendo linfa e creatività dai meandri più reconditi della propria ispirazione artistica.

E anche l’austero Weill non sfugge a questa regola. Celeberrimi brani come “Alabama Song“, “Moritat“, “September Song“, “Bilbao Song“, “My Ship“, vengono trasformati/trasfigurati dall’allucinata vis improvvisativa di Kikuchi. Il pianista giapponese non possiede la sofferta profondità di Jarrett, ma sa coniugare sapientemente romanticismo di stampo europeo e sofisticata essenzialità alla Paul Bley, improvvisazioni senza rete e senso della disciplina, qualità che vengono esaltate dalle incredibili sollecitazioni provenienti dall’accoppiata Peacock/Motian, in forma strepitosa.

Track Listing

01. Alabama Song - 09:32; 02. Barbara Song - 06:36; 03. Moritat - 11:14; 04. September Song - 08:37; 05. It Nevere Was You - 01:45; 06. Trouble Man - 05:00; 07. Speak Low - 06:52; 08. Bilbao Song - 04:37; 09. My Ship - 05:26.

Personnel

Masabumi Kikuchi (piano); Gary Peacock (contrabbasso); Paul Motian (batteria).

Album information

Title: Play Kurt Weill | Year Released: 2006 | Record Label: Winter & Winter

Post a comment about this album


FOR THE LOVE OF JAZZ
Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who create it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Tags

More

Popular

On the record

Vibes on a Breath
Ted Piltzecker
Eclectic
Jonathan Karrant
Brazilian Match
Luiz Millan
Double Portrait
Giuseppe Millaci and the Vogue Trio

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.