Home » Articoli » Album Review » Antonio Zambrini, Jesper Bodilsen, Martin Andersen: Pino...
Antonio Zambrini, Jesper Bodilsen, Martin Andersen: Pinocchio e altri racconti
Nell'arrangiamento di Zambrini, "In cerca di cibo" diventa un canto fermo, su cui da un certo momento la ritmica è lasciata libera d'improvvisare, mentre il pianoforte ripete il tema ad libitum; la melodia ariosa di "La madre" si distende su un'armonia ricca di modulazioni; "Equinozio" è ripensata in 5/4 a tempo medio; "Lucignolo" echeggia un certo pop sofisticato à la Joni Mitchell; "Notte italiana" è trasformata in uno choro; "Moby Dick" richiama il Keith Jarrett che legge, ad es., "My Back Pages." Quanto alle esecuzioni, è notevole come il trio riesca con naturalezza ad adattare i propri equilibri interni alle esigenze della musica. Ora i ruoli sono paritetici, e l'interplay si svolge in una relativa libertà d'azione ("equinozio," "Geppetto," "Zazie dans le metro"). Ora la centralità è lasciata al pianoforte, e Martin Andersen quasi si annulla nella discrezione dell'accompagnamento ("Lucignolo"). Forse soltanto in "Notte italiana" difetta la precisione, sempre che quel leggero sfilacciamento non sia ricercato. A volte accade che il circolo canonico tema-soli-tema venga forzato, e dopo la ripresa del tema di nuovo la band ricominci a improvvisare con un piglio quasi da jam session ("Equinozio," "Geppetto").
Ci sono ragioni tecniche e drammaturgiche che spiegano la solidità e il valore estetico della scrittura di Antonio Zambrini. All'ordine della tecnica appartiene l'uso di orchestrazioni complesse (ottenute sfruttando soprattutto le potenzialità dell'armonia tonale e di quella politonale), pur rimanendo ed è questo il pregio maggiore sempre funzionali al canto. All'ordine della drammaturgia appartiene il senso per la melodia, che nei temi migliori si sviluppa con grande coerenza e razionalità in arcate molto estese. Tutti questi procedimenti compositivi sono qui applicati alla riscrittura di un materiale in sé già raffinato, con risultati estremamente significativi.
Track Listing
In cerca di cibo; La madre; Equinozio; Il prete bello; Lucignolo; Geppetto; Giovedì; Notte italiana; Zazie dans le metro; Moby Dick.
Personnel
Antonio Zambrini: piano; Jesper Bodilsen: bass; Martin Andersen: drums.
Album information
Title: Pinocchio e altri racconti | Year Released: 2018 | Record Label: Abeat
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







