Articles by Neri Pollastri
Daily articles carefully curated by the All About Jazz staff. Read our popular and future articles.
Francesco Cataldo: Giulia

Sa scegliersi i suoi partner il chitarrista e compositore siciliano Francesco Cataldo: dopo che nel suo primo disco Spaces (Alfa Music 2012) si era fatto affiancare dal conterraneo Salvatore Bonafede e dagli americani Erik Friedlander, David Binney, Scott Colley e Clarence Penn, e dopo aver suonato quel repertorio in un gruppo in cui compariva Kenny Werner, eccolo presentare un nuovo lavoro assieme al contrabbassista Piero Leveratto, che da anni vive in Sicilia, e a due icone d'oltreoceano quali sono il ...
read moreAndrea Massaria: The Spring of My Life e Zappa Speech Project

Nella sua inesausta ricerca di nuovi modi di sviluppare la musica improvvisata, ricerca che passa inevitabilmente anche dalla collaborazione con nuovi partner, il chitarrista triestino Andrea Massaria incontra qui due situazioni piuttosto diverse l'una dall'altra, entrambe tuttavia assai inusuali per progettualità e costruzione della musica. Andrea Massaria, Clementine Gasser The Spring of My Life Amirani Records Nel primo caso siamo di fronte a un lavoro in duo con la violoncellista svizzera ...
read moreNoah Preminger: Zigsaw: Music of Steve Lampert

Noah Preminger prosegue nella pubblicazione di lavori estremamente interessanti, stavolta dirigendo e interpretando un'opera non sua, ma da lui commissionata al trombettista e compositore Steve Lampertesperienze vastissime a partire da quelle giovanili con Lionel Hampton e Gerry Mulligan, fino a maturare una personale concezione dell'improvvisazione. Si tratta di un singolare brano unico, lungo oltre quarantotto minuti, fittamente strutturato, ma al tempo stesso illuminato dalle improvvisazioni dei singoli. Il titolo, Zigsaw, rimanda da un lato all'andamento zigzagante della musica, ...
read moreGerlando Gatto - Il Jazz Italiano In Epoca Covid

Il jazz italiano in epoca covid Gerlando Gatto 217 pagine ISBN: 9781716705380 Autoprodotto 2020 Terzo libro di interviste a musicisti di Gerlando Gatto, dopo i precedenti Gente di jazz e L'altra metà del jazz. Ma questo nuovo lavoro ha un tema ben particolare, che gli impone una specifica urgenza e una forte attualità: la pandemia da Covid, che ha colpito duramente tutti coloro che vivono delle proprie attività artistiche, tra i quali ...
read moreMirco Ballabene, Stefano Battaglia, Massimiliano Furia: Oltranza Oltraggio - La Beltà

Esplorare il linguaggio dei poeti novecenteschi, coniugandolo in musica attraverso l'improvvisazione: questo l'obiettivo che si è posto Mirco Ballabene, contrabbassista e studioso di letteratura, dando vita, assieme a Stefano Battaglia e Massimiliano Furia, al progetto Oltranza Oltraggio, del quale vede qui la luce il primo capitolo, che prende spunto dalla raccolta di poesie di Andrea Zanzotto La beltà, pubblicato nel 1968. Il lavoro, si badi, non è però né un'illustrazione musicale della poesia, né qualcosa di meramente ispirato ...
read moreAngelo Olivieri: Other Colors

Non è purtroppo un musicista che sia facile ascoltare dal vivo per la penisola Angelo Olivieri, uno dei nostri migliori trombettisti e artista che non si adagia sui materiali facili o sulle forme espressive consolidate, come ben dimostra in questa sua eccellente ultima fatica. Ve lo troviamo alla testa di un quartetto elettrico," composto dalla chitarra di Antonio Jasevoli, dal basso elettrico di Lorenzo Feliciati e dalla strepitosa batteria del veterano Bruce Ditmas, la cui estroversione di fa sentire per ...
read moreElsa Martin - Stefano Battaglia: Al centro delle cose

Elsa Martin e Stefano Battaglia proseguono il loro lavoro sulla poesia friulana che aveva già prodotto lo splendido Sfueâi, concentrandosi stavolta sull'opera del solo Pierluigi Cappello, poeta di Gemona scomparso nel 2017 a soli cinquant'anni. Così come nel lavoro precedente, anch'esso uscito per l'etichetta friulana Artesuono, i due musicisti operano--senza porsi limiti di genere, ispirazione, stilemi e forme espressive--non già per musicare" le poesie, bensì per realizzare un'opera complessa, nella quale contenuto semantico, voce e musica si fondono ...
read more