Home » Articoli » Album Review » Cettina Donato, Zoe Pia: Mito

Cettina Donato, Zoe Pia: Mito

By

View read count
Cettina Donato, Zoe Pia: Mito
Progetto singolare e ambizioso, questo messo a punto dalla pianista Cettina Donato e dalla clarinettista Zoe Pia: narrare in musica alcune storiche figure mitologiche, profittando anche della rispettiva ascendenza culturale —la prima è siciliana, la seconda sarda —che le rende testimoni privilegiate del radicamento ancestrale della tradizione mitologica.

Alternandosi alla composizione —la titolarità dei brani è divisa esattamente a metà —le due artiste hanno così realizzato dodici brani, per cinquanta minuti di musica, dedicati ad Atena e Circe, Medusa e Clitemnestra, ma anche alla Venere di Macomer —la cui statuetta è la più antica ritrovata in Sardegna —e alle streghe uccise in Sicilia, le "donas de fuera," o a figure maschili come Dioniso, Ulisse, Oreste. Avvalendosi qua e là anche di altri collaboratori, come Ninni Bruschetta —che recita brani da Le baccanti di Euripide nel primo brano, o Elio Martusciello, che interviene alla chitarra nel primo, nel secondo e nel settimo.

La musica si ispira molto alla classicità novecentesca, con eco in particolare dell'impressionismo francese, e si avvale sia del misurato uso degli strumenti etnici sardi da parte di Pia, sia del suono ampio e avvolgente del pianoforte di Donato; ha un andamento assai coerente anche al mutare della compositrice —segno questo di un attento lavoro collaborativo—e non manca di suggestione ed evocatività. È tuttavia un po' prevedibile e uniforme, limiti per superare i quali avrebbe forse beneficiato di maggiori spazi d'improvvisazione o, comunque, di momenti di discontinuità.

Track Listing

Arianna, Teseo, Dioniso; Afrodionisiaco; Circe; Atena; Donas de fuera; Duida, il canto di Afrodite; Antas; Medusa; Dea madre, la Venere di Macomer; Lettera di Nausicaa ad Ulisse; Clitemnestra, la guerriera; Oreste.

Personnel

Zoe Pia
clarinet
Additional Instrumentation

Cettina Donato: Fender Rhodes; Zoe Pia: launeddas, sardinian bells. Ninni Bruschetta: voice; Elio Martuscello: guitar.

Album information

Title: Mito | Year Released: 2023 | Record Label: Alfamusic

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.