Home » Articoli » Album Review » Anna Webber: Percussive Mechanics

Anna Webber: Percussive Mechanics

Anna Webber: Percussive Mechanics
Negli ultimi anni, il basso costo della vita e i sempre intensi fermenti culturali hanno reso Berlino uno dei luoghi di maggiore concentrazione per musicisti, jazz e non, di ogni paese. Uno dei tanti jazzisti statunitensi attivo nella capitale tedesca è il contrabbassista Greg Cohen, che dirige il dipartimento di contrabbasso del locale Jazz Institut, presso il quale si sono incrociati i percorsi musicali dei musicisti coinvolti di questo Percussive Mechanics, il secondo lavoro da leader della sassofonista e flautista canadese Anna Webber, dopo Third Floor People (Nowt Records, 2010). Cohen è anche il produttore del disco.

La scrittura della Webber risulta moderna, spigliata, originale e senza grandi debiti nei confronti del passato, sia per il tipo di formazione che per l'idiosincrasia della Webber a spulciare le composizioni altrui. L'influsso di Greg Cohen e della New York odierna è trasceso e superato e le fonti di ispirazione delle composizioni sono eterogenee, prese da libri o poesie, come Let It Cut More Deep ispirato dal mistico Sufi Haziz ed i suoi versi che parlano della solitudine. Ad ogni modo, lo stile strumentale della Webber sembra in parte influenzato da Mark Turner.

Il valore dei solisti è forse è la parte più scontata dell'intero disco, che si pone fra le migliori cose dell'intera produzione della etichetta di Monaco di Baviera, Pirouet Records.

Da questa musicista c'è da aspettarsi ancora molto. Oltre ad avere i mezzi tecnici ha delle idee sorprendenti e ciò la rende preziosa nell'odierno panorama jazzistico.

Track Listing

Dan:Ce; Certain Transcendence; Terrarosa; Percussive Mechanics; Vigilance; Sleeping Is Giving In; Histronics; Let It Cut More Deep; Eins!.

Personnel

Anna Webber
saxophone, tenor

Anna Webber: flute, tenor saxophone; James Wylie: clarinet, alto saxophone; Elias Stemeseder: piano, wurlitzer; Julius Heise: vibraphone, marimba, whistling; Igor Spallati: double bass; Max Andrzejewski: drum set, glockenspiel, miscellaneous percussion, whistling; Martin Kruemmling: drum set, miscellaneous percussion.

Album information

Title: Percussive Mechanics | Year Released: 2013 | Record Label: Pirouet Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.