Home » Articoli » Album Review » Undivided: Passion
Undivided: Passion
Accogliamo allora la sfida e cerchiamo di rintracciare le fonti, alcune delle quali palesi, altre meno. Ecco che il tema del "Dies Irae" emerge evidente nel lungo "Ridiculed King - Denial of St. Peter," prima esposto lentamente, poi sostituito da accenti più jazzisticamente swinganti, che, fra rarefatte cesure e spazi solistici, si fanno parossistici nel finale. In altri brani i riferimenti ad altre composizioni di ambito classico risultano molto più nascosti e allusivi. Tuttavia in "Way of the Cross - Crucifixion - Death," altrettanto lungo, si riesce facilmente a distinguere la marcia funebre dalla Sonata n.2 op. 35 di Fryderyk Chopin. La sequenza dei più brevi "Despair" e "Resurrection," aperta e sempre sorretta da un perentorio lavoro del batterista, che timbricamente miscela con efficacia pelli e piatti, passa da un tema che ricorda il misticismo di Coltrane a "Tuba Mirum" dal Requiem di Mozart.
Certo il tutto viene rimpastato e rigenerato dall'improvvisazione, che regna sovrana e unificante. A tale proposito bisogna sottolineare che il sodalizio fra i quattro membri del gruppo risulta congeniale, perfettamente finalizzato al risultato. La sonorità e la pronuncia di Kugel, Tokar e Zimpel sui rispettivi strumenti sono omologhe, prevalentemente incentrate su toni densi, foschi, pensosi, salvo inserire, quando richiesto dai crescendo dinamici, le impennate del clarinettista in urli strozzati o le toniche rullate del batterista. Forse più ampio e libero è il ruolo di Bobby Few: il suo tipico pianismo arpeggiante varia da cadenze innodiche a passaggi di delicatezza sognante, da martellanti reiterazioni a vorticose scorribande a tutta tastiera; il suo mondo espressivo si qualifica come una sorta di romanticismo semplificato.
In definitiva la musica di Passion, registrata dal vivo a Torun nell'aprile 2009, non è solo tecnicamente solida e coerente, ma, sorretta da una profonda motivazione mistica, diventa toccante e coinvolgente. Possiede anche una valenza onirica: si svolge cioè come un lungo sogno che si evolve fra momenti sereni ed altri tumultuosi, fra elucubrazioni pensose e sensazioni un po' inquietanti.
Track Listing
1. Night; 2. Getsemani; 3. Treason of Judas; 4. Ridiculed King - Denial of St. Peter; 5. Way of the Cross - Crucifixion - Death; 6. Despair; 7. Resurrection. Composizioni di W. Zimpel.
Personnel
Waclaw Zimpel
clarinet, bassWaclaw Zimpel (clarinetto, clarinetto basso, tarogato); Bobby Few (piano); Mark Tokar (contrabbasso); Klaus Kugel (batteria).
Album information
Title: Passion | Year Released: 2011 | Record Label: CEA Music Company
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







