Home » Articoli » Album Review » Gaspare De Vito: Passing Notes

1

Gaspare De Vito: Passing Notes

By

View read count
Gaspare De Vito: Passing Notes
In un catalogo come quello di Improvvisatore Involontario, etichetta controcorrente, anticonvenzionale, irriverente, caustica, bizzarra, straordinaria fucina di talenti e idee, laboratorio infaticabile di ricerca verso musiche impossibili, questo Passing Notes figura come una mosca bianca. Perché la copertina ha una grafica quasi tradizionale e la musica ad un primo ascolto, sembra assai lontana dagli esperimenti sonori che caratterizzano le produzioni dell’etichetta.

Ma Gaspare De Vito, contraltista, flautista, compositore napoletano da anni attivo protagonista della scena bolognese, è musicista che non si ferma alle apparenze, troppo incombente la sua curiosità, troppo urgente la sua tensione verso una sintesi originale e meditata di rumori, suoni, voci, persone, esperienze della quotidianità, in poche parole verso un mondo musicale unico e personale.

E così poco alla volta Passing Notes si rivela per quello che è : una sintesi riuscita delle diverse anime che popolano il pensiero di De Vito. Melodicamente accattivante, ritmicamente inusuale - la scelta di congas e marimba si sposa a meraviglia con una musica a tratti quasi austera nella sua essenzialità -, dalla vena compositiva tanto sobria quanto formalmente ineccepibile, Passing Notes è disco nel quale i musicisti riescono a raggiungere una tale comunione esecutiva da permeare l’opera di una profonda spiritualità.

Difficile segnalare una traccia piuttosto che un’altra perché Passing Notes va considerato nella sua interezza, un unicum nel quale ogni singolo episodio aggiunge un piccolo tassello al raggiungimento del risultato finale. Ma non possiamo non ricordare “ Kalakuta “, commovente esecuzione solitaria di De Vito al contralto, o “ Morning Prayer “ rito sciamanico dalle ipnotiche armonizzazioni tra il sax del leader e il trombone di Njien Antonio Coatti, oppure “ Too Easy To Love “, con il contralto, che su un incedere da marcia funebre, lancia grida di libertà in un crescendo allucinato. Un piccolo gioiello.

Track Listing

The Fish From London; Sunrise (first day); Looking For The Roots; Morning Prayer; Monk's Cream; The Fanfare; Too Easy To Love; Kalakuta; Sunrise (day after).

Personnel

Gaspare De Vito
saxophone, alto

Gaspare De Vito: alto saxophone, flute, loopstation; Nijen Antonio Coatti: trombone, euphonium, shells; Roberto Bartoli: double-bass; Danilo Mineo: congas, marimba.

Album information

Title: Passing Notes | Year Released: 2008 | Record Label: Improvvisatore Involontario

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.