Home » Articoli » Album Review » Luca Luciano: Partenope

1

Luca Luciano: Partenope

Luca Luciano: Partenope
Ecco una sorprendente rivelazione! Chi è Luca Luciano? Non più giovanissimo, il compositore e clarinettista Luciano si è diplomato al Conservatorio di Salerno; ha esordito in Italia, ma è poi cresciuto professionalmente in Inghilterra dove tuttora vive e lavora in ambito concertistico e didattico. In questo suo quarto Cd (tutti hanno purtroppo sofferto di un'insufficiente promozione e distribuzione) si presenta in solitudine, proponendo una personale sintesi della musica contemporanea per clarinetto. Luciano possiede la tecnica del virtuoso: fra pianissimi e impennate folgoranti, fra growl sensuali e note sforzate e strozzate, fra microtoni e sovracuti si dipana un fraseggio sapientemente modulato nella dinamica e nel timing. Questa tecnica viene messa al servizio di una concezione compositiva onnivora, che praticamente compendia tutto il Novecento: la musica colta da Gershwin a Ligeti, ma anche una vasta tradizione popolare, da quella del Sud Italia al Klezmer. Accenti bluesy e un approccio jazzistico fanno la loro comparsa soprattutto in "Jazz Impromptu," dedicato a Charlie Parker e contenente citazioni del suo repertorio. Le due "Sequenze" nel 2009 e 2010 sono state eseguite in Inghilterra in prestigiosi appuntamenti concertistici.

In soli 29 minuti si dipana così un percorso teso e denso di situazioni, enunciate e collegate con estrema essenzialità. In questa musica non è facile dire quanto sia definita e determinante la scrittura e quale sia il ruolo dell'improvvisazione (che secondo le note, probabilmente stese dallo stesso autore, interviene totalmente in "Jazz Impromptu"). Non è possibile nemmeno sapere se in futuro la ricerca compositiva e interpretativa di Luciano si concentrerà su ambiti più circoscritti, magari potenziando un interplay jazzistico con un nucleo mirato di collaboratori. Sta di fatto che questo Cd, registrato a Napoli nel giugno 2010 (esclusa la "Sequenza #2" che risale all'ottobre 2007) e autogestito totalmente, costituisce una prova solitaria ineludibile, un'autopresentazione perentoria, quasi prepotente, donando un'esperienza d'ascolto tanto inattesa quanto corroborante e a tratti esaltante.

Track Listing

Rondo Contemporaneo; Sequenza # 1; Fragment # 4; Sequenza # 2 in "A" Minor; Fragment # 5; Jazz Impromptu (Homage to Charles "Bird" Parker).

Personnel

Luca Luciano
clarinet

Luca Luciano: clarinet.

Album information

Title: Partenope | Year Released: 2011 | Record Label: Partenope Productions

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.