Home » Articoli » Album Review » Matt Darriau: Paradox Trio with Bojan Z
Matt Darriau: Paradox Trio with Bojan Z
La miscela fra jazz e melodie balcaniche che ha sempre caratterizzato l'attività del gruppo di Darriau conferma la propria vitalità e ragion d'essere in questo incontro dove il pianoforte fortemente espressivo di Bojan Z aggiunge un'ulteriore dimensione carica di suggestioni etniche omogenee e appassionate.
La chitarra di Brad Shepik è attenta a trovare la giusta nicchia nella quale esplorare le tipiche ragnatele di suono senza essere mai troppo invadente e allo stesso tempo aggiungendo un sapore sottile ma pervasivo ed essenziale. I sax e gli altri fiati di Matt Darriau gigioneggiano con evoluzioni arabescate che lasciano nell'aria profumi e colori, emozioni e sapori.
Il violoncello a cinque corde di Rufus Cappadocia è centrale ed elegante, appassionato e coerente. Le percussioni di Seido Salifoski sono sempre appropriate e incalzanti. Nel loro intreccio magico con le linee del violoncello e con i ritmi della chitarra fungono da spina dorsale perfetta per far compiere alla musica tutte le necessarie evoluzioni e per farla atterrare sempre in piedi, come un gatto spriritato dalle nove vite leggendarie.
Track Listing
01. Zdravo; 02. Faux Six with Glass; 03. Taipan; 04. La Petite Gitane; 05. Oj Ti Momce Orhidance; 06. Pomegranate; 07. The Turk from Downtown; 08. October Gaida.
Personnel
Matt Darriau
clarinetMatt Darriau (sax, clarinetto, strumenti a fiato balcanici); Brad Shepik (chitarra, tambura bulgaro), Rufus Cappadocia (cello a cinque corde, chitarra baritono), Seido Salifoski (percussioni e dumbek); Bojan Zulfikarpasic (pianoforte); Katie Down (strumenti in vetro).
Album information
Title: Paradox Trio with Bojan Z | Year Released: 2010 | Record Label: Self Produced
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






