Home » Articoli » Website News » Ottobre 2006

3

Ottobre 2006

By

View read count
All About Jazz Italia, con la gentile collaborazione della Universal Italia, premia i propri lettori con cinque preziosi cofanetti The Complete Lester Young Studio Sessions on Verve, contenente ognuno ben 8 CD !!! Clicca qui per partecipare.

STORIE DI COPERTINA

La storia della Mahavishnu Orchestra dal punto di vista di un devoto fan: Walter Kolosky è stato rapito dalla musica della Mahavishnu Orchestra a sedici anni, vedendo un loro concerto in TV, nel 1973. Da quel momento la band e i musicisti che la componevano sono diventati l'oggetto delle sue ricerche e della sua passione. [Per leggere l'intervista a Kolosky clicca qui]

Passione che è anche la giusta chiave per interpretare il lavoro della band di John McLaughlin, cosa che Power, Passion and Beauty riesce a fare molto bene... continua

~~~

Intervista a Petra Magoni e Ferruccio Spinetti - Musica Nuda: Duo particolarissimo e dalla difficile collocazione di genere - suonano di tutto, dal pop al jazz, dalla classica ai brani originali - Petra Magoni, voce, e Ferruccio Spinetti, contrabbasso, in arte Musica Nuda, hanno nei due anni di attività successivi al loro primo disco ottenuto un imprevedibile quanto consistente successo di critica e di pubblico. Adesso, in occasione dell’uscita del secondo disco, Musica Nuda 2, è arrivato il momento di sapere qualcosa di più su di loro... continua

~~~

Un'ulteriore iniezione di prolificita' per John Zorn: il prestigioso premio MacArthur: La prestigiosa fondazione MacArthur ha da poco assegnato la prestigiosa 'genius grant' a John Zorn (e Regina Carter), a riconoscimento della sua geniale vena compositiva ed artistica e del suo potenziale creativo per i prossimi anni.

La fondazione versera' per i prossimi cinque anni 100.000 dollari al musicista New Yorchese, che - siamo certi - li utilizzera' per dare vita a numerosi altri progetti discografici.

La recensione di alcuni recenti suoi lavori: Filmworks XVII & XVIII, Zuflucht In Shanghai e Orobas (in collaborazione con Koby Israelite)... continua

~~~

Una panoramica sul jazz ungherese:

La scena jazzistica ungherese degli ultimi anni non è molto vivace ed è quindi doppiamente meritoria l'attività del Budapest Music Center, organizzazione che si configura come un ibrido tra un'associazione culturale, una casa discografica, una fonoteca (ed in cantiere uno studio di registrazione ed un jazz club).

Abbiamo seguito per voi la quarta edizione del Budapest Jazz Festival che ha intensamente coinvolto, tra strutture all'aperto, concerti sui barconi del Danubio, e nei locali, tutta la zona orientale della capitale ungherese e recensito gli ultimi dischi della BMC Records... continua

Dischi in primo piano

Duo Palindrome 2002 Anthony Braxton & Andrew Cyrille e June 11, 1971 - Live at the ICA Ray Russell

Recensioni - Oltre 100 titoli recensiti tra cui:

Ben Allison, Kevin Hays, Tiziano Tononi & Daniele Cavallanti, Paolo Fresu - Uri Caine, Will Holshouser, François Carrier, Ray Russell, Christy Doran's New Bag, Ben Goldberg, Fulvio Buccafusco, Trio 3, Simon Nabatov - Tom Rainey, Zentralquartett , Erik Friedlander - Roberto Dani, Dado Moroni - Enrico Pieranunzi, Kevin Ayers, Stanley Clarke, Gebhard Ullmann - Chris Dahlgren - Jay Rosen, Ed Palermo, Nathalie Loriers, Rova, Wayne Horvitz,

Tino Tracanna.

Gli approfondimenti di AAJ Italia

~~~

Kip Hanrahan, quando l’arte diventa incesto multimediale: Kip Hanrahan è uno dei musicisti più misteriosi di tutta la scena newyorchese. O forse dovremmo dire che è un geniale produttore o magari un diabolico istigatore o invece un pazzo catalizzatore. Di sicuro a lui piace essere definito un regista che utilizza le sue tecniche produttive nel regno dei suoni invece che in quello delle immagini... continua

~~~

James Brown: I Feel Good

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Giving Thanks & Sharing the Jazz Love
Jazz article: Onward to 30!
Website News
Onward to 30!
Jazz article: Raising the Bar in Year 28
Jazz article: Silver Linings: AAJ @ 25

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.