Home » Articoli » Album Review » Sabir Mateen: Other Places Other Spaces
Sabir Mateen: Other Places Other Spaces
Anche perchè in oltre un trentennio di carriera non è che abbondino le pubblicazioni firmate dal polistrumentista di Philadelphia. Il periodo della formazione sulla West Coast, sotto la tutela di Horace Tapscott; l’approdo a New York alla fine degli anni ottanta; i raid nella metropolitana coi Test a fianco di Daniel Carter; la spalla offerta a William Parker in più di un’occasione: Mateen è personaggio chiave nel risveglio black free dei novanta. Eppure, l’esposizione discografica in prima persona rimane pericolosamente sotto il livello di guardia.
Ed è un peccato. Perchè, senza tema di smentita, ci si trova in presenza di un solista di primissimo livello: carnale e sanguigno al tenore - il sermone coltraniano di “You Reap What You See” vale il prezzo del disco -, suadente e allusivo al flauto, acidulo e sinceramente emozionante al clarinetto, strumento con il quale riesce a dare il meglio di sé - e “Shades of Khusenaton” ne è la migliore testimonianza -, tagliente e obliquo al contralto. Nella voce di Mateen palpita il meglio della nobile tradizione afroamericana degli ultimi trent’anni di free: Dolphy, Braxton, John Carter, Coltrane, ovviamente, e tante altre voci più o meno note.
E qui finisce la recensione. Anche perchè Other Spaces Other Spaces, nel bene e nel male, è uno showcase allestito a beneficio del polistrumentista dai lunghi dreadlocks. E’ lui il sovrano illuminato che regge il governo del quartetto; è lui a tesserne le trame; è lui il responsabile dell’intero repertorio e di tutti gli arrangiamenti. Insomma, con buona pace di Jane Wang, ottima al violoncello, Raymond King, pianista da tenere d’occhio, e Ravish Momin, percussionista-batterista decisamente fantasioso, Mateen giganteggia, occupando l’intero proscenio. Il che, trattandosi di un artista di pregevolissima caratura, non è certo un delitto, ma un limite sì.
Track Listing
1. Other Places Other Spaces - 6:34; 2. For the Unborn One - 4:58; You Reap What You See - 12:31; Alan Shorter - 7:45; Shades of Khusenaton - 12:07; The Beginning Stars After the Ends Is Over - 12:32; Feelings Meet - 4:36; One With All - 3:26; Journey Through the Deepness of Positive Light - 11:49. Tutte le composizioni sono di Sabir Mateen.
Personnel
Sabir Mateen
saxophone, tenorSabir Mateen (sax contralto, tenore, flauto, clarinetti); Raymond A. King (pianoforte); Jane Wang (violoncello, contrabbasso); Ravish Momin (batteria, percussioni).
Album information
Title: Other Places Other Spaces | Year Released: 2008
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







